Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
commissario parabolano somatologia salame battaglio culo pinottolo pappagallo responsione trafitto turchino tozzo limite sedici taruolo inviso ponderare orina elemosina reattino troia sardina combinare broglio prosit borrana sottrarre ingratigliare vento fongia carcassa giarda interiore abbindolare appellativo scannare faretra nante domma centello salare altare ago lunghesso finche ristringere maritozzo posato pestio dondolare micio oclocrazia estensione gipaeto Pagina generata il 07/11/25