Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tise avvallare strofa duetto gorgiera antagonista complemento iusignuolo broccato incontrare esigere arborescente salare amplesso aguzzo medico pretto tanaceto disensato giurisdizione convalescente spranga armento laico emissione linimento destare sciacquare stoppare nottola gesso merlo ciaccona nuocere tellurico ingraticolare sago agutoli relatore midollo bozza adunghiare tamarisco incitare dimezzare imbecille rimpulizzire reciproco bavella classico stiva direttorio pro cerusico Pagina generata il 10/11/25