Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ingerire correo apice androne stupendo sedile insoluto spauracchio antisterico spendere pilota cambellotto ginnasio spiro picchiolare labe terraiuolo ugiolare fottere scuterzola sacro bivacco litargirio marachella incaricare allarme pregno maestranza prologo riffilo ancella villa ciofo imboccare scompigliare comminatorio camato ciclo inconsulto dattero addiaccio idiota bracone nescio tubulare mungere ammiraglio sterminare stuello corsia manomettere Pagina generata il 17/10/25