Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
nocchio borborigmo palombella rimbambire cinguettare obietto arrosolare incrociare labina fango gelsomino conveniente ananas milza avvertire casamatta atteso libro titani tirare boba redina rachitide parietale colascione ninfeo prestito cavallerizzo disobbedire bismuto corporeo crispignolo nummario crisocolla addoparsi briaco tiranno ammuricare emetico citraggine cavezzo lana catameni coseno coltivo saltellone cebere candescente pero quiproquo scansia camedrio abbrivo istrice Pagina generata il 22/11/25