Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
narciso protozoario scoglia desco dagherrotipo fontano rifugio probo cottoio commissione tribunale latino alliquidare querulo abbeverare tronfiare orzaiuolo agnizione trucolento garamone petizione commettitura sbisacciare rosolio azzardo patrasso gravame stanga inclusivo singolare riformare colmo quaternario fracido scilivato oliveto semola diottrica postema intemerata fodero oclocrazia indifferente promotore spruneggio abbassare onde lanista magistrato illaqueare sventolare pitursello orbicolare magnesio Pagina generata il 21/11/25