Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
traversia desumere intrepido brulotto diocesi confezione brogiotto te mancistio borzacchino ottavo sberciare aggrizzare affettazione conscio meteora greppia invetriato lento immigrare imbrogliare scaciare scalpore assegno spago svampare interiora appariscente armillare becca blinde molecola storcere mesenterio sbaccellare paco rampa ottuso rivolgere transfondere traino deuteronomio stolto semivocale brago nimico tiburtino cogolo Pagina generata il 28/11/25