Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sopore bandito leggio informicolare galoppare pandette genesi municipio tecchio schifo sgrammaticare incinta ossizzacchera aguto appiattare trota roba pugna colombicidio omnibus osteomalacia agrimensura lentischio terrore perspicace pernicioso crosta natrice turbine temporale ammuricare tivo fondaccio mira camangiare sbolgettare vivere scibile piuma mercorella maccheronico invilire coscrizione prosodia musardo chilometro maiale lecchino gliptica casolare paro concorde darsena tronfiare dragone Pagina generata il 22/11/25