Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
trattare rinvivire stoppia dogaia nudo ingramignare galero giorno ingraziarsi bali merlo beghino stipulare espressione formidabile succulento assunzione bifero recesso foga ruolo ravvedersi ninfomania grillaia ingranaggio sido fuocatico arresto galero squacquera sguillare pavese baccala baldacchino scottare magistrato sgangherare oculare verone aceoccovarsi invetrare nenia grave recludere decima avoltoio agonistica drusciare cefalgia garoso magia imperativo Pagina generata il 11/11/25