Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
congiungere scabino ludibrio lista convegno consonante canzonare inviscidire poli confidente dindonare rovesciare eponimo sghescia abballottare schema scapestrare mosca energumeno ciprigno svaligiare definire spezie infantare prelezione scafandro amido rinvispire martelliano rezzo ebrio tariffa chifel prefica consunzione chermessa arrangiare arroto carnesciale accerrare magazzino sbatacchiare tiburtino trascinare vescicaria gazzurro disformare taccio inconsulto Pagina generata il 04/07/25