Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
disavvenente dirocciare scannapane cid coprire concordato incalmare colonia perseverare trasecolare restituire martirologio assegnamento efficace fotografia geronte intrafatto accusativo ruvido cinocefalo torsione giargone zenzero nasturzio robinia arpese condegno scola santo scialbare tonsura deschetto facimento nozze leppo pieno moscardino tarma lesso sedizione immaturo fico vago echino strosciare bagaglio trienne caudatario Pagina generata il 09/11/25