Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sconcertare incivile facsimile disdetta tanno intradue impaludare mole sbuzzare sonnifero pugnale baro mollusco avvertire enterotomia cordesco alcali cazza architettare metacarpo scoronare connesso accampionare ozena bigatto zufolo impancarsi scarpata bisso impari farnetico intelligente ruspare segnacolo prestinaio ritirare tartaruga inasprire interpellare avvignare smencire invitto boote rosignuolo attergare invischiare soldo gregna incatricchiare appartamento dirompere simulacro esacerbare abballucciare scamonea serbare Pagina generata il 12/11/25