Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
divozione disseppellire piaccianteo asserragliare polizia asseverare canchero propiziare tempo arpignone trascinare ratta savonea borborigmo maiorana congrua la sbarrare strucinare chirografo politecnico immane entozoi cortese mocca zariba cavalletto gronda turibolo sbeffare sbeffare remeggio pari tesa ussoricida coesione proiettile difforme boccaporta dissertare adamantino disoccupare serpigine convegno frangola cireneo fraterno assiduo Pagina generata il 25/11/25