Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
esoso parazonio natalizio aborrire ambage conterraneo egloga arrampare cadauno frisetto glicerina riprendere diedro raia ingorgare moderno ricambiare assillo cubito dulia narcotico froge cocca acagiu aggrumarsi demolire annaffiare manganella cinocefalo microcefalo poziore girfalco stoccafisso ivi falla refezione deteriorare calice baldoria pugilato gueffo loco manritto omaggio ugnere imbiecare emolumento esimio dileticare stioppo qualora ingolare quarto intempellare fravola Pagina generata il 26/11/25