Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
rocchetto tenda rampante precauzione deludere gruppo noto monoculo disumare sburrare iui congruo sostrato arridere gnau saffico riva gabinetto auriculare bottaccio diabolico prolegato agresto ravvisare melassa onomastico idrocefalo deliberatario vittoria affilare to picciotto infimo stenuare riassumere rifolo dionisia quintile turbante razza vincere rivivere carratello dirompere pincio pillacola capassone centellino promotore accoccolarsi Pagina generata il 17/11/25