Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
gramolata ramogna tartagliare magniloquenza dismettere incidere pane frigido mimmo secernere intransitivo congelare aconito fittone bacalare emungere ciabare affine esonerare casamatta accessorio veleno alguazil balestruccio risaltare baia biennio screditare leucocefalo desiderio impedimento iella ascialone appilistrarsi attributo statico scaglia inspettore macerare scevrare speco massellare sbriciolare oratore cotiledone ghiado salterello spica tangere Pagina generata il 22/11/25