Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
coibente periziore contrazione purificazione recriminare smisurato effluvio discontinuo melarancia menimo columbo bolina robbia oberato contrizione intermittente reagente ranzagnolo inspessire meraviglia tarocchi genere papa prolazione detenere cantafera fronzuto peana attergare travasare malaga stia scirocco erosione bellico poi scena tornare energumeno costellazione grattugia fossi cinquanta comunita famulato maiella bossolo mercurio brago spigo sentinella Pagina generata il 08/11/25