DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cieco
cielo
cifra, cifera
ciglio
cigna
cignale, cinghiale
cignere

Ciglio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ciglio dal lai. CILIUM == gr. KY-LON che ile propr. V estremo ambito della palpebra^ 4 gr. KY-Ò esser gravido, KOÌ* LOS incavato (v. Cz'elo)', ma che è più omogeneo al significato riferire alla rad. KAL o SKAL coprire, ond'anchelevociCe^ae Celare (v. Celare). del Curtius alla radice KY-KU, che — Quella parte della fronte che è sopra all'occhio con un piccolo arco di peli, e dicesi pure cosi PArco stesso vestito di peli. fossa, che appellasi pure Ciglione, e quindi vale Argine, Margine in cui nascono i péli destinati a difendere Vecchio: onde taluno connette al verbo KILIÒ volgere, KILLÒS curvo (v. Cilindro), ed altri sulla scorta Poet. è usato per Occhio, Sguardo. Per similit. dicesi a quel terreno per lo più erboso e rilevato che sovrasta alla ha il senso di essere convesso, da cui pure il ed anche la Parte prominente di un colle, di un monte. Deriv. Cigliare {^Ciliare}-, Cigliétto; Ciglione; Cigliuto; Sopraccìglio, flosculo aula peridromo plaga sbrodolare giambo firmare incorporare melata giraffa peritarsi stravacato sedentario dinamismo giocondo prosciugare muscolo fetido vibrare copaiba issofatto rifusare arrotare zuppo aggradire contiguo consenso stronfiare secondare settuagenario posticcio avelia imparato impadularsi arraffare socco inverno ramerino zigolo agreste lendine strepito fondello aerostato sorcolo invogliare pastinaca evo dissigillare scosso emungere garzaia Pagina generata il 15/09/25