Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
tralucere viragine trattamento intraprendere dobla denigrare mischiare imbofonchiare esente struma disinvitare vainiglia sbarra paradiso sbroscia massello bagher pittore baccelliere eccepire parlare gratuire leggero anelare bordello puritano quinquagenario spallaccio ionico presacchio canale contraggenio decalitro stirpe combaciare anticipare sementare guaina trema aduggiare gonzo sbiavato stramazzare caprigno piumaccio vocazione sventura sbronconare cancellare petitorio emottisi Pagina generata il 16/10/25