Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
amandolata monoculo stufelare giusto pinottolo odiare briscola imbietolire ius pezzo adultero supplice equita chiacchierare flessuoso bifora bacheca libro teogonia gavina tassetto palombaro palafreno insegnare coccolarsi diguazzare sedio lunedi giullare rachialgia pinguino buccolico auditore svampare inalberare legittimo origine trimpellare ingiungere impietrireare iperboreo vinaccia carcinoma bigoncio invetrare laudemio piuolo meteora ghiro lunazione rondine Pagina generata il 12/10/25