Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
spallare argnone mendace bordaglia sogghignare avvallare tamisare decantare sbevere vino parco emancipare decoro volva lesina giulivo antiquato orchite nomignolo letteratura dispaiare decima soffione lupomannaro ere cullare incombenza accordare somma sbeffeggiare togliere fusaiola sbilenco mercatante cotogno stabulario mattazione freddoloso imagine berroviere accodare confluente statere sottoscrivere paratella astringere striglia asfodelo pregiudizio trabaccolo Pagina generata il 14/10/25