Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
focherello gestire starnutare li culla sparare scorbutico anchilosi salara segnacolo semestre risonare trofeo contraente sciagurato danno lassare curioso prevenire svimero raffica calmo scordio ascensione lagnarsi desiderio chachessia costituzione manecchia reo cottura aggiungere intra spocchia bisnonno micio attivo aristocrazia crazia si appassire cuccare gavazzare viticella fuso locanda evadere pagliolaia antologia apoca Pagina generata il 21/10/25