Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
cammellotto astaco folena ab ristringere favore complimento gramignolo discosto necessario rattenere capperone minestra podice pecetta compagnia prematuro vita ellitico stoppaccio allignare cesale bucchio modulare predominare turare furgone gerla galea sbocciare fromba idrometria dissezione ciniglia pecchia indolirsi acconsentire ozione fregna esitare abile sublime quindennio musaragno frangipane granciporro conglomerare nottola debbio Pagina generata il 19/11/25