DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

davanti, davante
davanzale
davanzo
dazio
dazione
de
dea

Dazio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 certi tributi si davano al principe ipontaneamente, ovvero un dato commerio, dāzio a.fr. dace; a.sp. dacio: dal lat. )ĀTIO il dare, Vatto di dare, perché perché, contrarianente alle imposte che colpiscono neceslariamente il in )i'ima cittadino, si paga in certo nodo spontaneamente da chi per propria elezione vuole compiere o introdurre o trasportar fuori una aeree e simili. — Tassa che lo Stato o I Comune pone sul transito, sul commerio o sul consumo delle merci, Deriv. Dasiābile; Daziare; Daziārio; Dasičre Dos ter o. sminuzzare inacidire allettare fiorino complicare scrocchie accivettare eu accincignare gargia tromba accipigliare menchero varicocele grampia ascensione importuno catena veniale napello iniettare cuticola scapigliare spedito di verecondo mattugio cantiere eccehomo androgino adottare moggio scapezzare reciproco quartato asse cinquanta spillare sbalordire dietro sopore attortigliare malinconia passatella sorbillare qui sbarbato impiccare premettere ammutire interporre emitteri peduncolo oracolo Pagina generata il 16/11/25