Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
certi tributi si davano al principe ipontaneamente, ovvero un dato commerio, dāzio a.fr. dace; a.sp. dacio: dal lat. )ĀTIO il dare, Vatto di dare, perché perché, contrarianente alle imposte che colpiscono neceslariamente il in )i'ima cittadino, si paga in certo nodo spontaneamente da chi per propria elezione vuole compiere o introdurre o trasportar fuori una aeree e simili. Tassa che lo Stato o I Comune pone sul transito, sul commerio o sul consumo delle merci, Deriv. Dasiābile; Daziare; Daziārio; Dasičre Dos ter o.
furibondo disformare raspollo insenare mucciare atlante corroso ottimate recere pinza associare registro sessenne fonte frappare serrare pece irruente pepsina clemente calamistro psicologia mancare arlotto bamboccio consenso parentali tartana fama bireme uccello volgata inciamberlare bolzone gaio gualcare acconcio spendere effrazione braccare barlaccio olezzare ligio metro rancico avello temerario calcolo suppletorio gotta valido branchia debole Pagina generata il 10/11/25