Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
galante sette pettorale torzone consentire sacrosanto sera bicchiere sessola cretino ambulacro escandescente formicolio affranto alipede commodato predestinare trireme creolo parco ponte bolimia antecessore garamone aborto merce infossare compromesso vestibolo cadenza ammaliziare recente debellare carvi lentiggine impubere babbeo servo lamina opzione ottimate scitala gangrena vagone leopardo sovrano falco moli scarso prognatismo risdallero dimani traiettoria polemico Pagina generata il 12/11/25