Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
gravitare pappare triciolo requisitoria troglodita omettere incaponirsi lagunare gioglio castellare fidelini forbannuto succutaneo scaturire figura coracia scapola bruciolo strafatto demoralizzare trichina antidoto ferrante fecondo piastra offella salamistra decrescere dimoiare strepito mammana cucciolo barlocchio accorto disguido spicciolo eroe cane eleuterie guerire vite ibi metamorfosi ostruire giuri sgangherare traspirare rancore sopraddente fuzzico Pagina generata il 18/07/25