Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
tiene alla radice del sscr. HAR-ATI pigliare (v. Chirurgo e cfr. Carpo) — Pigliare con violenza ed improvvisamente, o anche con frode. Deriv. Carpita. Ofr. Accerpellàto; Scarso; Scarto; Scerpàre; carpire dal lai. CÀRPERE spiccare, staccare, strappare, cogliere (ed anche trinciare.^ spezzare, tosare), KALP-AKAS barbiere, e il Kukn seguito dal Curtius suppone una forma dalla stessa radice del gr. KÒRP-ION falce, del Ut. KERP-Ù io taglio, AT-KARPAI ritaglio, non che àeìVang. sass. HEARF-EST raccolta == a. a. ted. HERB-IST. mod. HERBST autunno (il mese tagliente (cfr. Scorpione e Scrofa). — II Georges invece ravvicina al gr. ARPAZÈIN rapire, portar via (v. Arpagone) ed'altri al gr. CHEIR === lai, HIR mano, che in cui si raccolgono i frutti) e del gr. KARPÒS frutte e propr. la cosa colta o da cogliersi. La radice sembra esser la stessa che riscontrasi nel sscr. KRP-ÀNA spada, KALP-ANAM il tagliare, KALP-ANÌ forbici, iniziale SKARP == SKALP; a cui ricollegano V a. a. ted. SARF, SCARF. SCARPF, mod. SCHARF Scèrpere.
coccia fidecommesso esatto grasta brocchiere devenire retropellere universale pregiudicare semiotica alveo annuire miscredere pensile aerodinamica venale idrometro franchigia pervicace abballare tiorba olmo presiedere volvolo quantunque telescopio tentennare riformare baffo cicuta destriero cazza potabile erma rinfuso confidenza h somministrare coccolone concordia spuntino vermena fogare escandescente elettrizzare alterno nicchio vantare astenere giarda infreddare capriolo Pagina generata il 08/11/25