Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
puzzitero ritratto monotono spanna mentore varcare idioma piro accodare statistica lesina granulare dissolubile sollacca borniolo sotterra fisicoso braca mistione ammenicolo erbaggio protozoario scirro rimpello lattico sguardare ancile zaffera seccare corteccia mozzo braca fluire soprannome favaggine brettine aritmetica disavveduto lama rabberciare forbire sigrino uri avaro quiproquo tarantismo ripassare ruttare bollettino vello neve Pagina generata il 14/10/25