Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pigamo riprovare giuggiola cognizione cappio frustrare geomante faccenda tonfare forzoso zooiatria reni riscuotere ottanta cissoide cicchetto intento fardata accerrare mantello gastaldo togo vernice stambugio fanone vampo inconsutile marra tregua tifoide pingue rossastro colo identico sciocco fomite crurale tornata imperscrutabile patella straripare ginocchio bandoliera gavardina solido cefalea auge tiemo ambulanza codardo scusare picche mitra Pagina generata il 20/11/25