Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
rimpinzare rimpetto mappamondo arrovellare scirpo ancella figulina cherica natta rimescolare partenone benigno piantone dottore eseguire brulicare guaina gastrico orologio grappolo sangiacco cicchetto concentrare permutare corpuscolo impavido pappatoia fibbia maesta calettare sinoca piccia suvero saltabecca scorsoio pancrazio ciarlatano enflare patrone sego seminale uguale scaleo attribuzione squartare ciofo mutuo estimare magagna decottore staffa malta impicciare morituro Pagina generata il 15/10/25