DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capperone
caperuccia
capperuccio
cappio
cappita
cappuccio
capra

Cappio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). — Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). fiappo ponderare rompere paese rastello appannaggio dottore massaio avverso taccagnare acconciare alleluia buggiancare segmento manica prescia gioco bigollone tesmoteta moltipla biancospino restaurare cecita aprile sombrero me sottostare falta arpino la distruggere intersecare contubernio nolente pasquariello nicchio borro conseguire condizione cuscuta antisettico furoncello etesio tambussare avello miragio lapidare intentare lappola versorio laringe burrone proverbio ministrare foce dedaleggiare Pagina generata il 19/11/25