Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
divano bazzana cariatide tocco angusto sponsalizio guascherino vuoto pinzo sabadiglia corrompere schinella conversione prescrivere schizzo imbruttare albana invocare costellazione zipolo iupanare gala covelle congio snaturare triduo neutro usufruire solco fregio arrabbiaticcio scalabrino tomo tornire vetta abigeato essudato lodo molo guardinfante colecchio disapplicare castagnola gire ciarlare screziare oliviera gommagutta menostasia biado biliardo sardigna fuga bettonica Pagina generata il 27/11/25