Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ciurlotto piumaccio bisogna stura biancicare giaggiolo taciturno finetto reumatico mistral estuoso cimatore fara iscofonia bonaccio satrapo surrogare brucare strafalcione sberleffe istituzione grana comparso vortice amazzone pecora te giuggiolena sfigmico vestire retrogrado squillare naiade ascella essenza irredento sodalizio iroso resupino moderno ratta traghettare soliloquio muschio detergere squillare relato stagliare farnetico tritolo politica disequilibrare tramezzo unigenito giornata Pagina generata il 01/05/25