Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tartaruga rammollire rinverzare riflettere addurre abdicare epistola cutretta perineo tarma schifanoia sfranchire lucherino vipera perpendicolo regno spato dissoluzione aggruzzolare bestemmia esclamare abiurare rovescia riavere grillotto mazzaranga vino begolare calamaio pepiniera timpanite tranello mero dimettere intestare riescire piccolo mattatoio attorniare pernocchia esca regno monello insurgere orgoglio stecchetto ugnere prato ischiatico tecnologia k zocco Pagina generata il 12/07/25