Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
soffione carnagione sunnita rischio trochite tormalina trigonometria acquitrino veletta filetto istanza prestigio u pene sessagesimo trippellare scalcinare ciacchero intontire ottanta nuotare laqueare frisato scoronare diletto rilassare cazzare triregno manualdo transfuga corimbo baire faceto babbaleo torcia sirena ginecologia marrobbio memorandum pistoletta don razza babbuino destriero tarapata fumaria brunire mariscalco pandora suggello ottenebrare orsoline Pagina generata il 02/09/25