Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
vergare imbrogliare ileo mascherone dalia tormento matrona galbano catalogno berlingozzo chiocciola mugliare eroe carnefice rogatoria meggia sverginare rauco preconcetto navetta faina ciambella pensile accarezzare millenario terraglia feroce castagno cogolaria suffuso guarnacca imbambolito foro olivetano amido cispo susurro complemento mangia anitra lucignolo precursore orichicco misello trienne messiticcio Pagina generata il 15/11/25