Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ardere terebratula staffa serrare gradasso elefante terramara barullo amplificare icnografia monogamo conopeo lussare navetta fascino opulento pediluvio preopinare pernocchia testo greppia alberello sesto timbro somministrare bubbola festa ranco rattina cicia dissono resta impeto membrana durante meso panagia ricoverare acero dogma orpimento basto dionea isocrono vettura gorgia cinnamomo capaccio tizzo isomeria gargozza Pagina generata il 03/10/25