Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
fiorcappuccio sinistra virgola angue spigolo cono clivo dobla pataffio imbriacare clausola coronario irrefragabile preparare intricare farmaco entimema aggiudicare dissensione spettroscopio sedile agiato cocchiume campeggio cogitazione ipocondria artrite accanto chelidonio presedere palingenesi affumicare notturno porfido gime scalco funebre zocco slepa paturna riquadrare sottobecco leale itterizia arrotolare pentafillo pentecoste anatra antelio norcino Pagina generata il 12/11/25