Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
lupa epico scarpare bicefalo baratro immune esame scatafascio origine carbonchio digitale abbigliare falsario acrobata mancipio falegname rimpinzare attento spilluzzicare commensurare gronda lenone calbigia ionico fruire aliosso divallare mestruo corno fanale manetta vanesio iper prognosi galvanismo garosello avulso idolatra titani forcella incitare cucco vivagno scevrare mnemonico pescina concubina barile flato brutto oroscopia briscola bordoni Pagina generata il 20/10/25