Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
dissomigliare espulso rinomare nocciuola ladra compiangere scialle bisonte adatto facinoroso certame galletta planimetria riedere cromorno meriare camangiare insolvente protervo cotangente adeguare stabilire catello gettare giustiziare stozzare afono lasagna disagevole fusione affliggere tappo sego equilibrio vassallo discepolo ambulante comodo gestire dubitare eczema randagio corrente lolla fratria abrasione filatteria meneo lunata protoquamquam nefelio siderurgia latte virtu Pagina generata il 16/11/25