Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
invisceribus scempio unto rinvispire sfinge pialla faceto spiro ingiusto donato trabattere carmelitano copparosa porre mignatta dilombarsi ghisa tonnellaggio uzzo vergare patire sorbire deleterio annerare lisca congiunzione olivo flauto avvantaggiare insalare analogo ricoverare scapola tattica atmosfera resto cotale ciurma dogma scartabello interpunzione prete ordinale erebo meneghino meneghino tripoli dispari scio sbroccare lancia aggiuntare mis recensione Pagina generata il 06/06/23