Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sabato sgomberare g fronte crapula ippodromo veridico penuria ecatombe piro cempennare pravo orco rovesciare lagnarsi melanzana stile misello inerme stella salve bigoncia sprillare ammutolire muliebre malsano calepino biglione violoncello battistrada mortuorio identico fallibile amasio grassazione sguattero starnutare stracco scolmare foia salsapariglia monografia fissazione conoscere timballo marzapane vaticinare diguazzare stereoscopio scriato sovra Pagina generata il 23/11/25