Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
scure stravoltare tonsilla rapastrone intralciare camaldolense coltivo ciacciare appo avvantaggiare mazzacavallo marito turifero pincio altalena allah trabacca navera digrumare abiatico guastare chepi visionario rispetto giustacuore pungiglio indumento scardasso impalmare alterare frammento abborracciare chifel metonimia equipollente frombo barricare coperta torsolo elenco idrofobia rocchetto barbugliare attributo cesta sporco grufare delitto bozzetto cosmorama levigare gregario simonia sporto Pagina generata il 13/10/25