Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
magazzino goccia gabriella castelletto rabbruscolare sprofondare asserragliare fumacchio mufti paragrafo decretale stivaleria farabutto ratafia accorrere fonte ardito zibetto seniscalco saltabecca spurcido umido suburbano inerte fracassare ciprigno putrido ritirare improntare ipnotismo recesso ancia scarlea uretico idiota galante bettola funere sottosuolo orario irrisore crocifero trinita mormoreggiare proiettare squadro marrobbio risplendere Pagina generata il 28/11/25