Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tempellare tonto sottostare sopraccielo tribu evidente fricogna pasco passaggio respiro fumaruolo carnevale simposio illuvione amazzone propalare basilico augusto arcaico bonomia nimico ipecacuana forsennato iuniore dittico trafugare banale averusto seppellire rocchio parietale ghindazzo sinuoso patogenesi frizzo ranocchio sconcorde servire babbano pentaedro felce placare reumatismo astringere economo crialeso auto figliastro orno primigenio sensivo ciocciare Pagina generata il 09/11/25