Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tuffete vulva celeste latrocinio savore dogaia nuora bachera musornione berso strasso seniore spoltrare sorgere racemo frisore fuco loffa affronto cennamella lanzichenecco pirronismo dicace scorrucciare mascagno matricaria approcciare torace farsetto cinegetico muso intermedio osteria lasagna versione cintura sdrusciare belva imposta travata trebelliana animo cafisso rifrangere imo versicolore diacciuolo risicare acroterio varare cardia Pagina generata il 19/09/25