Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pomata ospedale fascicolo furare pistola calafatare esito lambello spiazzata sieda garrire fa intrafatto bocciare anelo panicato chioccia severo antracite malizia accessione stremare cima troppo gocciolato perpignano limbo serrare tepore ciuschero felino esca irrorare chiromanzia fratria zanni strutto etnografia potaggio forare fiosso spianare inoculare stagno facitore attributo scapestrato indirizzare asindeto setone Pagina generata il 18/07/25