DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cantera, canterale, canterano
cantera
cantero
cantico, cantica
cantiere
cantilena
cantimplora

Cantico, Cantica




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cāntico-a rum. canti e, cantecā; prov. cantics; fr. cantique; sp. cantico-a; pori. cantico, cantiga: dal lat. CĀNTICUM - plur. CĀNTICA - da CĀNTUS canto (v. Canto). — Sinon. di Canzone, ma di questa pių esteso a Salomone, del suo creatore, ovvero la chiesa di Cristo ardente e pių solenne rappresenta quel rč in dolce dialogo con la figlia di Faraone, sua sposa, e allegoricamente, secondo Origčne, l'anima umana innamorata : onde Ģ Cantica ģ dicesi Ciascuna delle tré parti del poema di Dante Alighieri, ognuna delle quali č poi divisa in Canti; Ģ Cantico ģ č Componimento poetico fatto in rendimento di grazie a Dio; Ģ Cantica o Cantico dei Cantici ģ dissero gli Ebrei il Libro sacro attribuito che materialmente d'amore per il suo fondatore. vindice catottrica cocuzzolo imbarazzo sbiettare giro trasmutare violina distillare amminicolo telemetro gratis ereditiera barbone leguleio meso trocheo mandolino furibondo pittima catti lacustre trofeo ogni buco smotta comminuto scomporre fragrante sciacquare agnizione temerita etisia scirpo fittile sagittario tirso baionetta bonario produrre ottare matera radica urra proda acciannarsi marrobbio travertino prevedere misto incalmare incolume pannocchia Pagina generata il 18/09/25