Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tiene a KAPYÒ spirare, alitare, e trova ragione in una rad. KAP, KUP, che ha alitare, olezzare e (quasi KÀPINOS) da KAPNÒS (alb. KAMNÒI) fumo (onde KAPNIZÒ suscito il fumo, accendo il fuoco), che il senso gè- I nerico di muovere ed anche di piegare minor probabilità pretende fondato nella ! stessa radice del gr. KÀÒ o KAÌÒ accendo, i ardo, brudo (v. Caustico^). — Oggi significa I preferibilmente Quella gola che va lungo un muro della camino [/r. cheminée; sp. chemlilea]: i dal lat. CAMINUS === gr. KÀMINOS focolare, forno, fucina e questo in \ curve, in spire, onde poi quello di fumare, a cui par si rannodi anche il Ut. KVÀP-AS alito, KVÈPTI il sscr. KAPI, j KAPI^'A incenso fVaniceIv); mentre altri con casa, e per la quale passa il fumo ed esce al di fuori. Deriv. C'ammétto; Caminiera == Ciminiera.
ballodole fiandrone giustizia tizzo impermalire prosopografia dissidio omesso dietro ingorgare mercare autocrazia rosticciere luf pispinare chiovo abbecedario meriare denotare anniversario cresima attenzione universita ghindaressa vescicaria bastare rincalzare adire picrico baratto demone sfracellare tovaglia mercimonio rigattiere lattime scombiccherare gracilento acquario cibo aggrondare schioppo morire susseguire decimo prenozione tartana prillare secco ghianda petaso Pagina generata il 27/11/25