Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
rumore appetire orno quiddita cordoglio fetta delinquente chiavello mascagno scamatare pretelle epicherema lonzo commilitone frugolare sediolo czarina pudibondo cogitabondo sollione neutro sciaguattare costumato nevischio imponente stame uniforme animo astore lacustre vomitare caravella carpita duttile occasione zita prace feretro acquaio recludere metrito cigno sanguinella trascegliere rupia gallonzolo froge liquido Pagina generata il 21/11/25