Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
quanto nero turfa armellino equazione scandiglio piatta poro orchidee decalogo stioppo zizzania augurare sviare alce meta cannicchio clavicembalo culmo antonomasia intingere origliare istaurare bussolante riassumere rincasare anemone compiere semiologia micologia flemmasia bertesca lattimelle orochicco zerbino fraudolento promessa sbrancare gioglio bordone traballare novendiali frullone volo dimesso labina guebro grappino gratuito ammontare ammiraglio inserto sdilembare granfio Pagina generata il 26/02/21