Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
pappalecco libero iliade buriana forte raccomodare unito imbavagliare levatrice bislungo mazzapicchio agape improbo frullino gragnola caraffa cedronella litantrace eresiarca cavillare barra brucolo paccottiglia contundente geminare rosario barcelle spropriare slippare rammaricare elogio scozzone salticchiare calappio trito susurro pollice ingratigliare screditare ermo indisporre stanca scambiare ingranaggio tinozza Pagina generata il 13/11/25