Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
fatta raro pillotta estrarre persemolo quinale crostata inalberire pagoda grandiglione lettiga degnita refrigerare sbottoneggiare aggrovigliarsi timore migliore lupicante fitta zavorra utriaca conglomerare pilatro pregiudicato madia argano bettonica reato muro spasso spermaceto dunque ghiado atono podio mandarino salto enterite irrequieto iperemia estradizione spermatico nerbare utile piviale tignuola fio bronco fruzzicare acquacchiarsi Pagina generata il 19/07/25