Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
venia dazione sotadico retorica quitanza sordo palvese scambietto scarnare spurgare costituzione gottolagnola gravita apostrofo plebiscito pollastro pillacchera falsetto adire brilla argonauta fremere propalare stampita buccellato pulica trebbio giostra crapula rimbeccare regola tramezzo malannaggio stambecco rapare neologismo mozzo cicoria sineresi scrivere esposto suntuario covone diffondere scagionare valore aleatorio mascalcia visciola svenevole barcelle neolatino Pagina generata il 27/11/25