Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
subillare malversare anzi dittatore guastada sofa scaraffare forzoso indelebile accaprettare prevedere pregeria meccanismo vermo tavoletta tenore gatta fancello giocoliere stigmatizzare parere terrestre pizzarda viatico cavillo mosciame disamore sferrare soppestare sedulita rinorragia burina saldo parafimosi rinvigorare facciuola negletto tomo imbozzacchire chiedere bischenco montano officinale rama palischermo donnola zariba rivista rubificare Pagina generata il 20/11/25