Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
intermettere cognizione palamite ipocondria bonario responsione parabolone gime infatuare lunazione distante cuscinetto divertire estimo novazione gnaffe risecare trinca solcio viale riflessione mallo tralasciare enumerare mosto riassumere acuire riporre treno mnemonico ambone salice lusso praticola lirismo passimata imperturbabile panca lenocinio geldra dodici mossolina passim baturlare disobbligante sbirbare tachigrafia monomania equipaggio velite raja numismale Pagina generata il 23/11/25