Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
adultero chirurgo cacare anticipare percepire verticella rimpinzare pedone agglutinare orvietano suono lellare serrare siderazione ilio quistione sifilografia calcinare banditore redarguire scafiglio nanfa mignola senile matassa codazzo opimo arlotto aquario corolla quadro autaut cachettico penati proselito ago idrofilo asilo soggiungere calbigia lievito inaugurare vetro pepe formalizzarsi dea alidada medela scornata sollevare analettico taccagno Pagina generata il 28/09/23