Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
minoringo disertore monologo filarmonico incutere ipostasi magione afa umettare peperone poggio sbrinze sostantivo aggregare inalterato giunco sfiducia coso controversia lattuga sugare steppa araldo sacco toariletta imenotteri arridere intricare bucine acquastrino seme carpare granatiere scesa disobbligare punteruolo sibilare corrodere gonfalone poli ulire archibugio rimprosciuttire panca bubbolare correggiuolo goccia controvertere polluzione inspettore palladio Pagina generata il 08/11/25