Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
chiacchierare vernice aggradare bonario tranello incappellarsi incandescente tappa scandiglio pianta logografia inconcusso merce muda antelucano ciprigno inopinabile semiologia distruggere camaglio scindula totano gneis rinoceronte scala rubicante manimettere sgannare rinnocare consnetudine tabe gatto dettaglio mosaico timido pitale disdegnare almanacco calpitare pagliaccio cosmetico visco genuino anneghittire entragno gavetta basilica crisolito salmeggiare psichico sconsolare capperuccio denigrare aghirone Pagina generata il 09/11/25