Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
frassugno lazzo dare sborrare etiologia capifuoco midolla egloga spazzola macco sbirro spalancare pentecoste potta filondente azzeruola ammanierare ricomporre sensale attenuare petitto contraccambio installare guardia meneghino gargia ritrosa lombrico sonoro rensa seccia zucca perimere triglia poligamia appenare adibire rum rogna madreselva arnia inferiore capezzolo rifrustare sconcludere peretta acquacchiarsi spartire afano Pagina generata il 18/09/25