Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
e dal Caix trae dal a.t. PERÙSTUS, 1 ne mar, pori queimar dal lat. CREMARE): dal 5. lai. BRUSIÀRE che il Muraiori seguito da Flechia p-p- di PERÙRERE, abbruciare, BRAND ibbritciamento, incendio, tizzone, BRUNST arlore, vampe (v. Brando), II Delàtre preérisce l'altra radice sscr. BHRAG, di cui i cenno alle voci Brace, Flagrante e Friggere. — Andare in fiamme, Esser onsumato dal la tasca secca, Esser arido. Deriv. Bruciacchiare; Bruciàglia; mediante una supposta forma intontiva PER-USTÀRE O PER-USTOLÀRE === PEUJST'LÀRE, P'RUSTIÀRE, Onde BRUSCIÀRE, ÌRUCIÀRE, come Brina dal lat. PRUINA (v. 7rente e cfr. Brusta, Brustolare, AbJbrustoire). Taluno volle direttamente riportarsi, lenza occuparsi de1 gradini intermedi, alla •ad. sscr. PRUSH bruciare (PRUSATI) allargamento della fuoco; Transit. Dare alle [amme, Consumare col fuoco. — Usasi ure comunemente per -Non r, b r u i z a r : fr. brusler, brùler; rfr. brischar, (sp. aver danari, uasi dica Aver bruciare prov. b r u s 1 a radice più semplice PRA, blla quale sembrano far capo il ted. BRÈN^EN (== ant. BRINNAN) bruciare, Bruciaménto; bruciante; Bruciatìccio; Bruciato; Bruciatura; 'ruczo; Bruciare. Comp. Abbruciare. Cfr. Brulotto.
catechismo triclinio panduro atlante novo elemento ciccia soro scomparire luminoso camiciuola piloro scalpello lepidotteri brunice improbo acropoli offeso goletta plumbeo pimpinnacolo oriundo arrogare monito appenare equita missirizio materialismo calefaciente aurifero soffregare sevo rulla vainiglia giogatico frangia salticchiare arcigno plauso rovesciare talare gazzerino rivale menzogna deliquescente seme ridosso livido pacchierone sottile Pagina generata il 01/05/25