Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
risaltare vanamente ambito sbiavato patrono farfallone funebre volgata spaldo rinfuso carpare ritrangolo pistillo inuzzolire fratello targa misticare dragonata sciolo cicogna saffico vaso afta palmario lanceolare loquela prisma grampia ippagro vademecum zaffardata cosa fusta intuito virulento circonvallare venusto gavetta possessione moccolaia granfio ricino milenso zigrino comparita romice citare stropicciare allenare concubina Pagina generata il 19/11/25