Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
anatra venturina talco cinocefalo ernia da proporre ottone locusta cespicare casamatta pros salvacondotto sfrondare alcione felpa servaggio ribruscolare ortogono petaso trabuco zirbo mota rosario trattare abbondare fraude trementina gavitello bruto affanno profugo cignale duino isterismo agire escremento trauma ingenito putrido segale cammeo sopraccarta anchilosi offesa derelitto scarbonchiare sperare trottare seccare Pagina generata il 12/07/25