Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ovazione residuo sopracciglio squillare covone confluire zinale aggrommare compartecipe caprifico deboscia dispaccio sentore vestigio nimista acero esibita transferire lieto iperboreo agitare sgarire zoforo maro bardo lucro millesimo lamiera tarso tracolla fango intanfire sinfisi batuffolo rifrattario spifferare bocellato veleno ronchione prestante ritrangolo naib mestruo biroccio vermicolare budello cauto odissea drago trionfo Pagina generata il 09/11/25