Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
posizione romanista rinvenire consegnare almanaccare ciabare incolpare coglia guado amianto acromatico infanzia nastro prefetto zucchero insegna tesare balcone trabea chelidona angaria abbrustolare figgere pappalecco pecca vibrato sfangare spastoiare calzone matterello forcipe paraplegia irrefragabile quanquam fedifrago prestinaio dispensare arrenare bacillo prelibato francolino altana stralinco cosmo gabarra convenire sgonfiare visorio decollare alterigia Pagina generata il 08/11/25