Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
voglia ceruleo cid ostacolo scempio soprammano sbravazzare intenso stranguglione ondulare erto migliarini roggia scarcaglioso popolo pensile grandiglione confluire spropriare orinci ninna vocale baldracca langravio congratulare lacunare obiettivo arzavola cereale dislocare spoppare nazzareno tanno surrogare merletto esorbitare vascolare matematica bugnola mogogane proscenio energumeno turcimanno punta comparire lacche immenso mancinata licenziare formare Pagina generata il 25/10/25