Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
brigare pascia ossecrare pretore ciccia impavido barnabita scilecca factotum usolare strozza arrembato inulto sclerosi stupore calotta scialbo spurio scialando abballottare aucupio sgheriglio evaso lusso augurare nettare brulichio ira scoprire fiasco interloquire perifrasi vezzo spigolare briaco zubbare rubicante zuzzerullone esperimento medela seghetta esanime magazzino soperchio feto mucca deprecare entita ronflare superfetazione perscrutare taffe mucia Pagina generata il 14/10/25