Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ulano incontinente erbario metropolitano balaustro stracchino baraonda embrione traboccone tibet insieme ravvedersi ettaro querela circondare baruffa iniquo docente concezione sterminato frangipane stampone mussola escludere celidonia rasare aquilone riposto freddare vergato convenienza trassinare proletario essudato fronzolo cospicuo idrostatica cascame galea scia gemicare cuccuma bastia cardine ridosso liana tafografia suffeto procuratore claustrale Pagina generata il 22/11/25