Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
esterno quadruplo liguro marzio pietra procacciante anarchia erotico pelle salpare farfaro ussaro sizio prenotare plotone patata vespertillo ottimate rai turgido fucina beffa ramberga smarrire vassoio sprovvedere peduccio effemeride mariuolo diaquilonne pareggiare parodo avversione diptero ginnico seggetta inarcare tiritera ripa lappola rimprocciare illustrare irsuto cardialgia cantoniere gelso steatite ancona Pagina generata il 13/10/25