Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
arrampicare ciurmare immagine spiegazzare soverchio aciculare profumatamente frizione escretore bambara quieto digrossare zingaro ambasciata poltiglia idillio calzolaio cespicare branco bussare buricco munuscolo vendicare spogliare probabile emissario pezzo tonnellaggio ribrezzo diventare speco reggimento mente fogna truogo enologo ruzzolare teletta sarmento belletta arto insistere malandra massa araldica plumbeo cacio dialogo Pagina generata il 12/11/25