Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
acciucchire sbellicarsi glaucoma chiostra nevroastenia suburbano col addurre legume nitticora ciruglio geometria sfilacciare picciotto pendere pernecche arguto valetudinario battaglione palustre calcite mammona rinfrescare esula tralasciare mortella tarabaralla rapare salterio stratego retorsione pigmento dibotto comitiva sollenare casamatta oca sbagliare zaino buffa eliaco manicaretto apirettico frapponeria fu cappero vortice mallo precessore palamita gargarizzare oligarchia Pagina generata il 08/12/23