Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
escolo geronte frapponeria ortognate ossido legittimo disguido poppa conchiglia zinna essiccare sturbare contare ventaglio periscopico linguaggio tundere re mongana teletta conforteria batraco aereonauta vespero tributo grascino abbambinare barbaro retore retribuire sciente bitume sgozzare tapiro glauco spionaggio confine sfondare indicare assonnare antifona ripigliare loia arido quello pagella chachessia adiettivo falegname garbello iuta ricotta maggiorasco Pagina generata il 10/10/25