Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
riquadrare letane flebile bile graticola befana quadriglio fortore icneumone madreselva oberato molla armonia macchina ciascuno pavimento solubile agghindare fabbrica infortire poliandria oviparo intrudere aspide surrogare sghengo spurcido omesso nimico tempellare prolessi chifel laccia stereometria limitare diatonico maggiorente marzamina artigiano virulento medela contraddote permesso mazzaranga ribechino ferza incagnire basetta sgannare caracollo curato salutifero bezza abbronzare Pagina generata il 19/09/25