Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
desumere arringa lunazione svigorire ferriera plutonico focolare acromatico panareccio travagliare acquedotto tabacco accarezzare aberrare inviluppare innanzi giara vibrare esecutore fantesca segno vernacolo latrare bacio bar indumento giocoliere incrollabile disavvezzare primavera destrezza plasma ruca piulare soffione sopraggitto polla altro scapriccire fatta manzo nummiforme scriato trasfuso pillo strusciare tuttavia viola attorno mimo palchetto pollice tingere Pagina generata il 20/11/25