Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
severo flamine ronzone bolgetta filastrocca impeciare scarabocchio ghiera lacchezzo vipera maremma cardo oratore indicibile repugnare pelvi broda moroso marame adonare preparare scotolare caso scorso ditirambo damaschino sapa parletico ponderare petriolo attestare abbruscare scorreggere zolfa udometro pedissequo allievo aborto foruncolo sopperire assegnato agarico apostrofo onnisciente dirittura roscido valetudinario emiro artiglieria cruento giunta breve Pagina generata il 06/11/25