Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
plateale costellazione rassegnazione nascosto rinorragia arpagone malleabile abovo autoctono saturno detrimento trireme cinabro sorcolo gattuccio schiavina rugghiare paregorico scapolo segalone cascante emiplegia svoltolare formicolare forese erinni fieno ingemmare incarnato improperio casta immergere licambeo quia rilevare acne scarnificare trigonometria cospargere opprimere culla urbe bisogno temolo epigrafe colazione grasso strofinare stalla raperino ala imperare politico alveo superiore Pagina generata il 08/10/25