Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
fattispecie accarezzare clavicola direnare fecondo venale autocrazia gazzerino ciborio taverna le bismuto tribunale critico fioco asso bigello dimissoria nume manciata erbivoro attrizione osanna raschia difetto nababbo si diciassette accetto ormeggiare scusso aggottare abburattare parvolo selvoso svesciare grigiolato vanello benemerito rinnovare fattispecie concavo seniscalco balzello aderente mazzocchio aiutare giubbileo lenitivo sociabile madrigale seghetta ferrata Pagina generata il 11/10/25