Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
afano stregghia mula lode imano seguire narice gasone agrimonia stampella coma fanfara filandra legittimista otriare tagliacantoni denominativo prenozione enumerare perfino dissanguinare scarcaglioso marruffino incappellarsi corriere decreto cava mastro furetto doppia mandola improperio pregiudizio scaltrire mulinare naviglio prelato delegato pazzo discutere apposta arazzo quaresima fascino costipazione spastoiare malefico orizzonte metacronismo nocchiere Pagina generata il 23/01/25