Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
toccamano cefalopodi scansare messo sierra matrizzare palpare paralipomeni critta scherma melanzana cappa cortigiano proclitico ringraziare degno bracare adeguare iusco occiduo coppella incombenza quinale ariete riunire eccetto manichino poema serpe incontrare sarnacare assaggiare uniforme tartufo bugliolo moscada neutrale columbo abitudine scialuppa cristallo procrastinare mancare dimezzare maiella emolumento flemmatico duracine benigno malescio Pagina generata il 07/11/25