Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
vi contemporaneo colloquio apoca sofferire frontale morigerato colibri catacomba tosse venerabile cornea verbo triclinio gardenia attribuzione abovo marra lattimelle minimi riavere tipo veronica cio acquazzone alacre ciacchero tribbiare cascaggine areonauta talamo agghindare rifriggere gomena passiflora lastrico triregno pallido leggiadro fotofobia inciamberlare allampanare Pagina generata il 06/07/22