Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. Ago). La forma AC CIĀLE {yen, azale) deriva da un barbar' ACIĀLE (c/r. a. a. ted. ECCHIL, w. a. tea ECKEL). Deriv. Acciaiare; Acciaitiolo; Acciarino; acciāio e acciaro sp. acero; ant. pori aceiro; prov. e fr. acier. Da un bass( lat. ACIĀIUUM agli arnesi; dal lat. ĀCIES punta filo degli strumenti da taglio^ che tiene alL rad. AG penetrare che propr. significa ferri temperato per far la pun^a o il filo ta (jliente Ac ciarlio.
cachinno nepente fullone peregrino stereotipia consonare patano moncherino oracolo bozzacchio accigliarsi versicolore paragrafo retore offerta ondulare tofo pestare gavonchio dinamometro vitreo bioccolo pinzette teschio plurale porro cappa pinna trabacca retore vermiglio rimpinzare emancipare sire margarico foro acclimare sfacelo allodola berlingozzo imbiettare chioccolare razzaio digiuno sciugnolo pillacola monachino sbreccare acquaiolo finire piacenteria pingere maggiorana Pagina generata il 05/10/25