Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
stenosi tuffo biroccio gagliardetto madrigale arrubinare ente no rivolgere caprino scollare deviare materozzolo avacciare suffragio straziare distante mezzadro grillotalpa rigovernare plutocrazia munifico coppaie mellifluo ozono tantafera gavocciolo emerocalle sgangasciare sfaccendare ramadan stupire epigrafe condizione gorzarino istantaneo brighella mordere quota trabuco cimbottolare camorra detrimento casa latta campagna disabituare mordente epiteto filosofo scartocciare brezza scempiato emostatico Pagina generata il 01/11/25