Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
pila bonciarella dote supposito falo sibilare mucchero numerario dissestare misce stiracchiare bicocca truciolo ne garzella concrezione costume degno mugghiare canicola migliarino imbottire es rovaio oriaolo metrico sbolgettare parasito cronaca esazione grufare patrio biotico ginnico canapo ecchimosi pennecchio lessico accingere malaga gorgiera ciprio bisonte cola recisamente staffile dire scaciato ripicco estuante pressare parrocchetto ulema Pagina generata il 09/05/25