Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
adire fuso iuccicone pennecchio affettivo repentaglio salute agallato verzotto barile miriade guinzaglio delatore invecchiare colimbo guastare conscio sgranellare pottata menestrello gemicare liquirizia dimandare sviluppare varcare lei crimenlese tisana attentato amareggiare olivagno girondolare rinviare azoto mannocchia ire giaco incriminare spunzone scettro farfarello castellano sventrare intelligenza ammonite albero tintura buschette sbuffare cebere ambulacro transeat orzo ardito prosternere Pagina generata il 17/11/25