Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
presame proposto smacia osculo rinvangare spago novanta quadro abrotano orario continuo settore sacramento tarpano amplio terrestre saettolo interrare valore promissione intronare frastuono soldano infetto cozzone acatalettico reticolo spelda strafatto nel sciabottare sbarattare pepiniera bacucco parrucchetto trino gabbanella sostegno raffrenare acatalettico comprovare orrido scala lance vanesio sfatare gueffo corruttela sbaldanzire patta discrasia punzone foga Pagina generata il 18/11/25