Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
evo strusciare quintana ponso rivelare lippo equino sesta arrochire tessera laido epiteto aposiopesi bighellone tricuspide assessore anfesibena sbroccare czar ditono fonetico guancia giuoco caudatario oleastro tiglioso ripianare bilanciere guastare pregeria sarcofago isa luf cartone anziano guardia coccarda trafitto coibente istituto foraneo meticcio marcia letargo satollo scaglia prosopografia esattore zuppare traccheggiare impresso menestrello Pagina generata il 10/09/25