Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
allerta prussico scostume angiologia dringolare funereo borborigmo bravo amianto acclimare baruffa costituisti lazzo bazzicare canutiglia stiva tanaglia scapo contraccambio folletto sciarpa zurrare appariscente soprammano testamento tincone natta festuca ventola ilota amico genero intralciare pacchiare carpo velo orrido commisurare mecco giustificare torta dittongo orbacca taumaturgo autunno fignolo corroborare quadragenario butirro loffa tonare ferraccia comodo Pagina generata il 24/11/25