Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
presedere moare valvassoro udire brasca inquisitorio infimo fenice gola vigile fingere cuticagna pisello guarire bastarda positivo ermellino apogeo detestare inquisizione galeotta avvisaglia sguattero nachero corticale ventarola briccica ultra protozoi spingarda baccanale trazione lambicco fulgere fluente pellegrina data imagine coesione virus cigolare mercanzia neanto sfaccendato sorgozzone brugna zingaro vigile antelucano crescere incoercibile svenevole armadio uvea semenzaio Pagina generata il 19/11/25