Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lupino stropicciare lupomannaro anfibio esecuzione pistacchio zirlare z broglio freccia emozione lenticchia genitore bimbo suicidio schienale lepore ramerino manicomio poltrona interpunzione fase intercidere elitra fisica cerniera esemplare superogazione burrasca mancipio sovvenire u mago balia impadularsi epifora oclocrazia ansula manganella filipendula cardamo crucciare mediastino salsamentario veglia sfarinare tamigio magno convinzione elefantiasi rampicare passetto Pagina generata il 28/11/25