Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
promuovere lombrico scareggio quadragenario staccino porpora cartilagine bizzarro memoriale profugo farfallone torbo contrastare traversia istigare arroto crocchia clorosi propoli inguattare stoia tradizione guiderdone smalzo afono spiombinare smemorare virgola ciucciare perma ridotto bufera cisterna infingardo sacramento tensione degnare telepatia circostante denso eroe concomitante sbucciare fandonia denominare squilibrare coibente manica grumo ammettere susurro spiaccicare fino Pagina generata il 16/11/25