Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
mandragora refe ufo meditare cazza responsabile coalescenza mogol palanca bucato ventosa quartana appaltone sciattare tonno recludere sativo marame intronato circo vincolo rintronare oceano eretismo recipe stanza rinacciare azzimare sordina sicario baccano repudiare mammolo smanicare scatricchiare eliaco dendroforia chilo scia catechesi dattilografo sprazzare pacchiano tribuno gola funga ipocrita morte etopeia moderare scellino uguale imberciare partenone Pagina generata il 18/11/25