Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
comparita inguattare ragna mecco tornire fecondo chilogrammo ambascia vagire vomito inalberire nerbare velite trabattere comporre damigiana modico carnificina prefiggere riva appiccare sfuggire marmorino termoscopio quarzo genitale minchione novella ira instinto abolire caldeggiare stradiotto pomella cliente piromanzia troco amarasco settanta gallare pezzente caccola intitolare congiunto procedura oboe serpentario decagono depilatorio sbavatura inspezione ornitorinco galena Pagina generata il 30/04/25