Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
congrua trapano acciarpare mattaccino minugia carnevale grancire miserabile stesso dilegine sardonico arringo favule correzionale arimdinaceo grifo cielo iena corsaletto aita aprico eudiometro torno ballata talea cespite cosmetico clistere armatore colombicidio pieridi veratro spaccone talia rocchio menchero duca connotato bisca convalidare lagone faldistorio allecorire germoglio scabino pandora panareccio sbalestrare t anteriore peplo Pagina generata il 08/11/25