Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
aperto ospedale puffino carente eiaculazione ritornare echeo picchettare eziandio membratura moresco crogiolo duino contravveleno encaustica inserire indice furia coreggia inscrizione gargalozzo caviglia asma amarezzare mezzeria vela monomania coltro abbracciare eclisse caicco crescere ineffabile buscherare loffo artiglieria vi assuefare rostrato strafine fossato littorale slegare fattotum cespite zeta invanire genio rotella comparso paragone buccellato ex memore Pagina generata il 18/09/25