Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
rotte distratto magogano rivellino comunicare ingaggiare trichina pugillo contraffare assommare crotalo fino bordata veduta claretto casside sublocare probo barbaro cicerchia rozzo scalpore izza tremolare tisana oste impavido ipsometria collettore quinquagenario prelodato albumina sbevere opaco settanta giavellotto crudo esinanire atroce schiniere ulcera balbettare idiota moroso inquilino vestire memore culla taccolo sedurre capitare risapere Pagina generata il 10/11/25