Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
saltimbanco dotto spigolare dirigere scafandro tasta dispiacere portico radio giusquiamo bonzo epilessia muco nominale semel fulvido tuonare mucronato perturbare epitome precauzione nascondere deposto smodare bestia crovello bozza ossario propugnare propugnacolo milza assopire abrotano rubicante ratta condiloma talismano consapevole talari rimbalzare trappolino coscio staio rivalere bifero sensitivo pendone carvi intrattenere traguardo bugiardo erettile Pagina generata il 21/11/25