Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
compiacere soggiacere analisi tuffolino avvignare tripoli boato possedere panagia becchino masserizia casuale ammodare scardaccione congedo filaccione brunire tressette lussare focara fetore salario travaglio ipsilon udire mirto quattone silvano inquartare ammaccare logismografia amianto cetra orione nepente ricusare addurre refolo blu teologia disutile simpatia sicario bagnomaria monitore compluvio psicopatia salmodia calabrache ruina enterotomia formella Pagina generata il 28/11/25