Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
appariscente argento cardia tanfo compagno messo coniuge distante sparlo subodorare gabellare cantino ruminare tonico viscoso aggradare astenere mensa vescicaria corvo ciacche eversione martinaccio antonomasia sghimbescio aggiornare maretta culaia coscia terrapieno barbero offeso orrore melarancia catro strucinare furfante curcuma periziore allestire lingeria dimani cuspide trillare guattero mastoide originario galvanizzare catapecchia disvolere soppressa undici stramazzare sgambare resina compieta napello Pagina generata il 18/11/25