Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
epentesi ordalia vaneggiare cuspide appattumare bilanciere bigio pavimento martinpescatore eutecnia germinale epistola aborigene polenta propizio anagogia assurdo re invenia moresco incipiente invocare finito vortice barba saettia muovere liberare boiaro reame spaiare perche slitta ramo circonlocuzione simetria predella sfibrare cachettico brontolare frinzello bigamo rapare solipede inno cefalgia vispo grattare delinquere oppignorare grisetta Pagina generata il 27/11/25