Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
bisunto accusare subornare castigare scalpitare forcipe calamaio zubbare dissertare preposto dispiacere contrarre genovina astrarre imene pimpinella latrare giacere turgido volgere erbolare formalizzarsi exofficio ente nannolo bisbetico cosmetico fratta bernecche ipotetico flaccido luteo quadrienne pappagorgia indefesso degradare schivare lugio collimare scrofa orefice frutice imprecare effluvio trascicare contrettazione dibattimento figuro temolo Pagina generata il 12/07/25