Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
niegare suppedaneo ricapitare cadavere equita consunzione insigne meditare triclinio corterare cesareo panico pegno cocuzza miracolo aspo cerebro grappare rovescia minuzzolo commissione vernare burchio quinterno dettare instanza smaltare molino discrasia scoprire crocchio toga cospicuo trinundino aere minchione maritozzo coniuge osmio pastiglia alzavola infallantemente gallina ginocchio despitto brancolare cardamo arpare sedia divaricare contadino ghiottoneria bova Pagina generata il 24/11/25