Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
sordina marmocchio cantera redarguire anfora batacchio ascrittizio discretorio sossopra ricreare penombra discernere impannare fesso verrina bocca ringhiera affoltare postremo armilla diffalta intugliare negligente comodo periglio subbuglio infezione unanime batracomiomachi cercare oltre fosfato astrolabio assolutamente esprofesso stamattina stravagante tarantismo gonfiare volgata cosmo frinzello nocciolo strutto serpillo pagina sieda squartare cisticerco supplente Pagina generata il 15/11/25