Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
egida isolare spedale pacchiare bolletta cabaletta baro pneumologia balascio destrezza adianto facchino scamiciare opulento marzio comizio sposo osteologia fossa corea lampreda agostaro catilinaria biscia timpano gipaeto incicciare sberleffe esoso pomona sbertare girondolare ascite pevera ladano settenne mattra igiene trasmutare inneggiare stazionario frazo rastro vomitivo soppediano patriotta sbrollare affanno lercio Pagina generata il 16/11/25