Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
spiumacciare zootecnia mortuorio annebbiare cupo terrazza cuccia presso arroncigliare agonali nasturzio pisano raggranellare prudere fregna serraglio spollinarsi cacao savonea abbruscare rigoglio tignamica telegramma pigolare faceto anseatico eclisse inesauribile melo esposto rondo lapidario rimandare quilio arcaico prostesi ecco deflorare teletta cervice pietra francare zaccarale lambicco quitanza critta sibillino ionodattico sincretismo ranfia svelenirsi paleografia Pagina generata il 28/11/25