Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
dromo domma netto paralasse viticchio scaraffare lacrima pupo quando gala recalcitrare equanime sudare loffo trasmigrare velo necroforo dottore aggradare cerviero pappardella cadere comino cennamella donde federazione commentare chincaglie palamita popo prostituire gemino ciuffolotto fiocina metopa sbrigare passivo spontaneo abbonare maiella illudere sciaba scemo selce rana infingere lampante detestare vallo campana insidia superstite puntura batocchio modesto Pagina generata il 18/07/25