Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ingerire pergamena sbrancare canapo folcire tonaca suddito naib zampillo naccarato scorta finito dietetica invenia bambu esecuzione ripa chelidonio bachera frigido garontolo allombato denegare lozione gomitolo affoltare marchese compartecipe tofo acquastrino confiscare volere ganghero scopo spinello scarlatto schiantare fanatico diplomatico scarnire precipizio candescente convenzione rettore novendiali gradina arri farragine pannicolo cappa binocolo Pagina generata il 22/11/25