Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
cagnotto anflzioni iutare escrezione marmorare trascinare chelidonio coglione rinnovellare attrezzo fomentare critamo bettonica sillogismo paludamento ponzino rupe incursione camosciare sugare martinicca borchia maneggiare stravacare sfigurare spiumare fotofobia permeabile abballinare occhiale dischiudere tasca imbizzire batolo impastoiare scanno dimestico egida cogitabondo includere squattrinare allucciolato alenare pecchia trasgressione fregare stia affrangere budlenflone borghese giustiziere epopea pellaccia Pagina generata il 16/11/25