Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
tensione concertare assennare posto contezza soffigere facimento romba avversare appoioso detrimento rovente collodio sciabottare esorcizzare feticismo scalo efflorescenza frullone croceo picciotto companatico scerpellato suntuario stordire scaro madia biblioteca sondare quacquero striccare melletta cotta otorrea pazzo mancistio darvinismo sedurre filatteria cambiale consono rovescione diacine combattere tavolozza corintio stecco appiola rimbarcare scheletro spiccare giovanezza ferlino Pagina generata il 01/05/25