Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
palmiere gambo ossido sororicida gas ustorio isola mordicare lattonzo menorrea caprio mantenere uliva equipaggio nautico sbandeggiare imbuzzare popa romanista troglodita alto erbivoro bigordo megera adunque snidare proemio schiccherare viglietto ammodare lupino tremolo rintuzzare intercalare biracchio damerino tomo approssimare obiezione capitone sboccato scorseggiare turbolento crocifiggere allupare manifattore venale ellissi ciurmare Pagina generata il 26/04/25