Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
murare canapicchia serie loggiato testicolo fuori setaccio notevole trabocco termopile usoliere monoteismo talassometro identita affumicare zurna spalto quilio scanonizzare vanamente forchetta accapezzare disusare sanguinella consentire esimio eseguire druzzolare nominativo simmetria commettere analfabeta relitto imbrigare idrofugo gravedine complemento cubito piatto quiddita sfidare coprire unire colludere aggricchiarsi trimpellare bisticciare oremus gutto desco sindone Pagina generata il 15/11/25