Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
annusare quadrigliati torta forfora socratico cioce estivo trabacca micante saragia mutande giustezza feltrare ineffabile debile grasciere smascellare peri palmiere scafo calcinare presuntuoso salamoia sorpassare teso idillio latta usare lordo gallone affumicare pinguino mula toccalapis ribattere babaiola lavoro centumviri sbottoneggiare rufo quantunque lumiera proscenio zediglia facchino monocotiledono anagogia pallido futuro Pagina generata il 18/09/25