DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fresco
frettare
fretta
friabile
fricandò
fricassea
fricogna

Friabile




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con mallo biasimare pianto centellino iniziativo barbagianni loia sussecutivo arpa sincrono cornice omento suso spazzo camaldolense decidere federa piastra esulcerare scorrezione circoscrivere alterno assaggiare sarago affegatarsi aspetto pineale confezione sciarra buffo inchinare cacca civaia fiscella polemarco epidermide dissestare svaligiare tinto uro lungi divezzare frammisto limitare coscritto olire cattedrale folena selce concerto magolare arborescente sbalestrare ricino Pagina generata il 27/11/25