Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
soga fongia polo mareggiare blasone antisettico ristorare disdoro cinnamomo divinita interprete impero scarmana volanda schidione raffrenare belligerante litofito ranfione sornacchio mensa ghetto intrigare faccia dissetare traboccone tizzo lenocinio arto cioccolata panegiri trachite fino natta vita bertesca linea auzzino satira nolente agenda ganglio celidonia ircino pariglia riavolo limite sconfessare tuffete accademico Pagina generata il 26/08/25