Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
calaverno arbitrio oligarchia romboide avoltoio inchiostro sminuzzare inflesso anace splenetico pestare confrontare algazil uficio scaleno livido puntata ciucco mandracchio console iuccicare spesa precettore signore merletto conciliabolo nicchia susta autaut suicidio sfuriata smeraldo maccheronico prolasso fendere calore focolare folle sboscare accroccare voltolare lastrico oasi ala scalfire cozzare tumore eritema centumviri siclo gutto pernocchia buggerio Pagina generata il 21/10/25