Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
insolubile unigenito cantoniera brescia mesmerismo sanguinoso celtico importuno tribolare carroccio mantello pennone idroemia sussecutivo terapia zannichellia palmiere ortopedia fitto paragrafo gladiatore salare scaponire dilombarsi osso rozzo pergamena giugulare impermalire tau equilatero isterico trasandare venti inconsutile perso esodo carpo minuteria ario divariare muta spionaggio olmo stramortire bertesca influire canonico Pagina generata il 25/11/25