Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
dilungare scorribanda miracolo animare confortare statuire venuto bravo affettare omega adacquare smencire metatesi gaudioso frustagno palmare ragu pappafico supero contesto scontrare rinorragia azzimo montanello contraente freno contrappelo decimo spicciare orafo zonzo concorde soldo focattola contante salmeggiare ninfolo divorare modesto licambeo caprificare perverso rasserenare rimovere essoterico mattaione alcool burocratico vacanza peggio premio evanescente successo lesinare scartoccio Pagina generata il 15/09/25