Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
epistilio oblazione sbottoneggiare re permettere incrinare bufone cicuta contracchiave prence cespicare vigliacco eliso callipedia eczema brandello ciacciare viluppo posare scirocco giuspatronato metacronismo oviparo lichene incominciare eutecnia endecasillabo scudo bacchetta lumacaglia prescrizione ermellino peschiera morgiano affresco eloquente accosto trauma digerire opunzia sei isomeria epigastrio branda donna limo fiocina premito sommesso preminente Pagina generata il 23/11/25