Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
coppo mavi magazzino ricordare conquibus ipoteca diletto pantarchia socio trasmodare accennare damerino trasportare salto dicatti falarica cedrolo berso disertore quadrifronte veranda ampelidee incastrare abbagliare tattica fiammeggiare bacchillone scandalo modico pisciare giunonico tradizione raffreddare dragontea puta balire basto analisi qualunque delirare pampano estrazione mattarozza nottola boccia trasporre cortile sarchio Pagina generata il 20/11/25