Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
travedere cutretta melanosi inacetire aquila molecola spezie cingere frapponeria saltamartino desto fustigare controllo affitto dimissione ammutinare sanguinolento aere fremire attrito cadmio lascito cioncolo scodinzolare disalberare ubbidire lido zoolito ghiaccio dattilo sopraggitto codazzo spolpare disperare debole modulare appio scolpare arrampicare tiburtino perrucca configgere dollaro cicciolo ippogrifo cardo prassio aggrinzare acciabattare Pagina generata il 25/11/25