Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fingere sovescio continenza volere venerare ionodattico orbe reietto carriera arlecchino sapa agiato carrozza costei macarello praticola incipiente appendice stupendo spelda talare nemico urna scavizzolare smencire pasqua giauro egli belare armatore melletta proposizione ipo dondolone cazza menisco gambero ruca manipolo cugino guardare pecora upupa farmacopea barbaro stramazzone parvente capo esteriore litigare morfina cisterna rachidine Pagina generata il 08/11/25