Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
prefiggere mummia sevizia sardonice panteon suscettibile strambello tracannare cromolitografia atroce gliptoteca ironia intravedere patrocinare stante riavolo mancare perturbare arduo contristare subito albana macilento reiterare rivale ofieide simile quatto crise scasimo mosto clitoride cauzione catalessi versipelle serpente mammolo piuolo annaspare sbaluginare torvo succhio corsesca becco levare bofonchio vino controllare presuntuoso mignella fucsia lanzichenecco esorcizzare Pagina generata il 18/11/25