Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
strafalciare conciare crialeso smiracolare purificare plateale gioco scafandro pranzo ammusire quadrumane pialla balibo docciare soda circoncidere trafurello commutare ricamare andito dirupo svista bandire intraprendere anziano smergo impinzare concepire discreto falcato stazionario irritrosire state sentiero luparia oppio tamburlano ugonotto servo frinzello stufare piumaccio fondere veltro azzaruola abboccare giunto contrada cogliere eligibile impregnare mozzo acacia rossigno Pagina generata il 30/07/25