Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
monocotiledono balia congegno fondare caracollo presuola flebite utero raviolo antiquato erpice abradere chimica reagente corrugare rivendugliolo bufera pentametro disastro fottere pesta sgalembo cadavere cimurro purim fetta casside anemoscopio guazza faraona scemo possa melopea recludere squarquoio balneario revulsivo rinfrancare tralucere carciofo blinde neologismo comune tramaglio telonio antisterico pottata esuberante bulevardo garantire Pagina generata il 11/05/25