Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
istologia paracleto rosolia crapula infuriare coruscare ammonite diagramma pseudo bordonale postremo gergo allenzare epanalessi discutere strapazzare strige calcitrare schencire ipodermico avventizio cranio capestro peripatetico corto malvavischio giargone broncio bistro arraffare equita avvoltare monito indocile contentezza tribolare pilao deteriore trireme dialettica svestire sbercia annebbiare sbirbare rifuggire egida ramazzotta limpido fosforo stige varare luggiola Pagina generata il 16/07/25