Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
transito ciabatta posizione economo domino guaj scorciare oligoemia numismale sesso questo intrigare effemeride martagone pelargonio filone rimbambire nummario prossenetico avido crialeso litiasi orrido castone logica agonali marcia lenzuolo toro aperto incontinente presbiterio fardo bevero gente guardingo fiordaliso orda rondo gradino anarchia sette giga sarnacare ibidem ladrone procedere predicato ecco ambulanza citeriore esercente alisei Pagina generata il 19/11/25