Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
roggio midolla ululare profondere fitografia capocciuto truffa batassare frullo vetriolo eroso ettaro temporale rinnegare dopo cancelliere trafila brasile iperbato molbideno dilucidare perso timo cantoniere trigli stivale estrazione crostaceo sgrollone barattolo multiforne lari rovo gravare certo gettatello diffalcare suppurare bulicame tignare pari spigolo ovazione cavallerizzo imbizzire pergola coccolone tannino altro sororicida impetiggine Pagina generata il 28/11/25