Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
lenticolare inspirare fiocco uccellare ricino bisticcio abito angustia pianta sardigna rischiarare ingoffo bailo impastocchiare odontalgia niffolo claudia miseria adunare razzo omesso calamita discepolo mazzuolo maliardo terrore zugo strafine implicito ormare scosso ritegno difetto entrare bisogna suino subire scalfire donzello diiunga confederare flessione guada ormeggiare salamandra sbaldanzire angere gavotta Pagina generata il 05/10/25