Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
colonnato contracchiave vigile adianto babordo arrogare chachessia serafino stramba lirica soqquadrare rimprocciare orvietano cireneo puntata ricotta insorgere lipoma grumereccio invogliare guardinfante petulante centello croccante pugillo sgambare feneratore presbiopia calia miriagramma stoccafisso suino piacentare cauzione sbellicarsi sestante nonagesimo speco zabaione dissezione comodare spotestare penetotrofio mattero pinottolo cerusico tempo tetano zincone giustiziere refluire snello sedentario consapevole Pagina generata il 09/11/25