Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
griglia registro brilla cornucopia tramutare eversione capitolo arrangiare pergamena allarme alidada esegesi guebro crialeso bigoli cinereo acquazzone sereno grappare none dissapore malaga voga vergheggiare ampelidee estorcere scarpatore rifrattario gutto mazzone erta grigiolato nichel asterisco assenso augnare gamurra codinzolo midollo officina ombaco recere trifoglio berillo contrappeso cefalico sbeffare puritano spingare Pagina generata il 02/09/25