Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
serpere mane eliaco collidere crespolino tocco spendere strosciare lazzariti innaffiare conferire falavesca caruso lucchetto emergere psiche portendere alibi crostaceo natica compare zotico versipelle trireme sotterra memoria autonomia bislacco venti persico vista bacino forzioria accapigliarsi necropoli cancelliere grumato tracagnotto spoetizzare sprangare sublimare crudele siluro rudimento pavese fervore augusto corba bordoni focato Pagina generata il 28/11/25