Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
bivio sublime corpetto edace mammola radicchio estivo navata grispigno telepatia blaterare ta cerro custode accesso origano approfondare sire straccale indulgere sussi abisso protoplasma trinciare schermo languido spazio mortale giaculatoria materiale sagittale frammettere costituire querimonia spalliera rapsodo guardare sbambagiare cinereo macerare pleonasmo delinquere gramolare procuratia splenetico ordinare fettuccia botolare Pagina generata il 12/11/25