Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
arsenico negozio viburno iucherare questo focato candela sepoltura propizio donnola sbrodolare cherico ottica insonne decampare intristire breccia merluzzo cobra regia voltare sbrogliare frazio unito architettare resistere domenicale cespuglio ammucidire fase baiuca disgrazia staioro canonico epodo slacciare pineale stranio disparere salmastra giurisperito stufelare sansa inalbare sfarfallone soverchio batuffolo licenziato pindarico pillottare accomandita imperativo tabernacolo appellare anacardo Pagina generata il 26/11/25