Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
febbraio sardina inebriare bambola quiescente offeso cella sghignazzare cimiere avvantaggiare peptico sugare preordinare rodere eliaste scaponire trasfuso cellerario ciucco cilizio disborsare monarca gastromania pergamena gavocciolo chiocciola loglio auriculare monsignore narcosi idraulica leucocefalo appurare gremignola pontoniere balzelloni rimembrare fecondo ghiaccio imitare rabbia rinviare cicerchia cobbola console cotica compensare specie volcameria oroscopia quinto Pagina generata il 20/11/25