Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
erpice guatare abbeverare propoli pirchio impregnare strampalato bisonte zazzera passa ebano novissimo callo sillogismo alito sasso trivio apogeo inaverare statuire eburneo abile sdegnare rondo enterico panoplia collera venerdi tranello orione diluvio grippe martora gruppito buffo molenda fronte tariffa lauda commenda valvassoro tonchio camerale tortora sbrendolo tafanare spillonzora schiuma fumosterno Pagina generata il 26/01/21