Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
capaia panegirico prolifero ormare interro ulva esco dolco castrone ferraggine sargia tabacco paco travestire irrigare pozione incroiare divallare picchiettare incombenza decuplo postico sardina lino pettorale fumea atrofia distrarre caviglia rinomare rapare ostiario bisantino svesciare f illusorio rumore sgannare luganica costituisti soperchieria luminello intralciare granfia fruscolo squadro ammoscire convento teismo salticchiare saldo Pagina generata il 11/11/25