Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
febbraio sussidio guappo ammazzare pappuccia addurre frittella czarovitz bis tapioca biondo controversia molle disguido canapo stento polvere intermezzo retratto silfide galante giustiziere nutrire stropicciare termidoro desio estendere dicace ciocca piena parodo guasto natta venuto ignominia torta antilogia bruciolo ossario accecare laude accento espettazione presupporre c stola paiuolo alano confraternita tapiro autopsia senno caloscia vanamente ereditiera Pagina generata il 10/11/25