Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
colmigno tasca mesto periglio acconigliare trisulco periziore guaiolare offa lupino sopperire sacramento inscrizione o rottura lonza settentrione prenotare banco baluginare tattera sdolcinato orice scolmare inceppare domine telefonia perimetro risplendere confine padella fantasmagoria barellare monogamo frignolo mandorla estasi spettacolo ruffiano ruca graveolente grinfe sepoltura cartoccio alido tro inguinaia ghisa rinterzare subito collega bagascia onninamente pastrano Pagina generata il 15/07/25