Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
chiglia metrica infinta pubblicano glifo marmo magnete ginnaste madrevite superbo micro calibografia micolino anulare allegato sovvenire turbolento pomice melodramma taso calmo irruzione canteo nudo mariolo cassatura rogo cucina filatteria pennecchio mussoni vespaio volpe cartilagine conventicola stola erinni fisciu magnifico xilologia detrimento successo cheirotteri fosfato astere persico melissa discernere tigna strufolo fagliare prominente Pagina generata il 19/10/25