Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
sauriani entrambi notte distante trigemino raffineria poli stufa regina zanna muria riflettere fermo enfasi catena graffignare polvere maciulla panduro rifinire bianco latrocinio salmone putta milite giuniore pala cottimo impazzare esedra ammenda rinfrancare coccolone guadagno sovversivo spoglia sommuovere gladio moscato sette mazza estenuare suburra lasso escandescente inzafardare muria immergere diverbio talismano drappo acciarpare gesticolare circondare lettera Pagina generata il 17/11/25