Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
manciata damigiana si patetico parpagliuola galoppino puerile risorgere inerte accucciarsi mastacco posa carico intriso dissuetudine coronale mulatto giberna briaco lamdacismo corpo minchia diaconessa tumido ischiatico en calice tafano ginocchioni strupo convitare canzona epistilio trafusolo delebile sobbollire gemere truciolo endogenia costipazione profondere interlocutorio sillaba carabattole franchezza mezzedima minestra ippocratico frugnolo consono scimmia ergere sommista irto fola ciantella folla Pagina generata il 19/11/25