Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
sudore exofficio ammaliziare solluchero sessione mandracchia giovanezza commesso decuplo siepe pampano metropolitano mercante comminuto pennello cavalcione ematuria sergozzone furlana reprimenda rimendare smencire apoteosi raffrenare guttaperca acero ierofante possa disserrare dote affronto panereccio arringa cispo stellone brumale lussuria cocuzzolo duplo eresiarca clarino sgorbia esempio nocciola scultura assottigliare impegnare duerno tropico baggiolo saggina guasto Pagina generata il 14/11/25