Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
socievole intellettuale ledere concubito sciaguattare ernia serpigine dendroforia parrocchia ritto sarrocchino consulente emporio iperdulia fusaiola opaco tasta leggere fiammeggiare giro cosmogonia congrua mortale frattura bigollone gilbo fallo staio dispartein cilestro calcolo meconio cernecchio caffeaos stracanarsi berretto assiderare scaglia ungere massone gineceo esodio rimbalzare ponderare animoso ricino dragomanno trainare malachita Pagina generata il 06/11/25