Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Latticinosovinoso; Ląttico; Lattime; dei mammiferi Dčriv. Lattąio} Lattare [lat. 1 a o t a r e], onde '.lattante, Lattazióne e »erv3 di nutrimento ai loro figli. latte sard. lacte^ rér. latg; rum. la:)te; j»rov. laitz, lachz; fr, lait; cai. .let^ sp. leche^ port. leite: =a= lat. LĄCrEM (ond'anche Viri. la et, cimbr. laith), Ae vuoisi detto per OLĄCTEM della rad, ĢLA- ==== &AL- (da una pił antica OAR) iw^hiottire, ond^anche il gr. gąi-a che vale )arim. latte, e il lat. głia di sapore dolce, che esce dalle oppe delle femmine [zend. garanhj ^a,eilff$cr.galati mangia\re^ gara heģanda (v. Gola), Liquido opaco, bianco, pił pesante del'acqna, [e i comp. Allattare; Statare i; Lątteo; Latteria; Lattģcinio; Lattónzolo; Lattuga,,
defalcare viticella flebotomo rigettare interito interpolare sgabellare pros eccehomo commendatizio giarda lamento raticone sbieco angora gretola spunto equilibrio equipollente locale aggiudicare di sorgente ammannare contrappelo sussidio scolorare manfrina pera quattro inesauribile avaria avversione perielio giucco feltro protonico mimetico zuffa nulla mordace tambussare regalia rimulinare gracidare gramuffa sproposito prefinire paventare tarpeio collare permesso ribruscolare canfora Pagina generata il 18/11/25