Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
cosi iodio === lat. scienti/. IÒDIUM dal gr. IOEIDÈS comp. di ÌON viola ed EIDOS aspetto. Sostanza chimica scoperta da Courtoy nel 1811, e chiamata da Gay-Lussac, perché, scaldata, manda un vapore di color violaceo. Deriv. lodato; Iodismo; Ioduro.
sollecito paziente insettivoro disavvezzare madre cabiri cariatide invetrata afa scarciume mammona pungolo prolegomeni masseria stiva coda bisunto tentacolo metafisica trito sopraccarico gozzo loco rapacchio mutilare tergiversare falsatura digiuno lustrale balzelloni imboccare villa bigoncio beccaio stecchetto passamano sconvolgere ingranaggio annuvolare mufti piazza catriosso fusciacca avvitare abiurare bimmolle lesso lucignola sguanciare epulone lutto saio Pagina generata il 02/04/23