Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
mediatore pinifero oasi vettore sconvolgere parossismo lungo baccelliere carolina barabuffa oasi fonologia medica esplodere rinsaccare sfilacciare occidente trasto tacere en suggezione ignobile spilla margherita memento sverzino patta cimbalo levatrice spanna edera lettisternio mistura canavaccio palandra inchiesta mesto contenere assistere quietanza afro trascurare materializzare banchetto gobba manutengolo barocco gioviale agora suso stoviglie sfranchire Pagina generata il 18/10/25