Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
invaghire setola identico rapacchio congerie rimbalzare ripicchiarsi attestare sfenoide residuo avorio ghironda aprico rullare allupare coadiuvare armilla spuntino correggia dichiarare corografia fenice disumare micco intrepido ordinario successo carcassa puntone pneumonite moccico esautorare pitocco rodomonte ingombro terminologia eleuterie muffa reprimere postico burrone agata preporre blando roccella crocchia apirologia idiosincrasia consanguineo Pagina generata il 16/11/25