Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta. 
spuntino porto arefatto forfecchia zolfino apogeo veccia farro striccare eden fonda micco itterizia conseguire fagotto volvolo rinvivire battello aggrappare esiziale alloccare narrvalo tartagliare superiore supposizione irruzione sicario disavveduto giusdicente falotico bottata sbarazzino fuso tordo spaiare etico arrostire ammammolarsi pula colpo fiorcappuccio bornia estasi testone propretore iuoia cattivo ghindazzo ob trangugiare apostolo edizione calamaio Pagina generata il 04/11/25