Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
prenotare assolatio acconto portico squittinio serqua tuorlo selene attillare locuzione arroto aggiornare acciacciare spurgare sfigurare cervice postilla plesso stormo scandire sbarbato sciagattare accecatoio uno giubba mucchio incappiare cotica saracinesca volgo boscaglia matronimico albugine nittalopia eccepire santonina munizione autaut aulente odometro basilico convoglio gemonie mislea cuscino rosignuolo burchiello pillola cruccio lirismo insciente crino barbogio trasmettere delta retro Pagina generata il 21/11/25