Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cavolo barco strabo logogrifo sbiancido stralucere adiacente coronario dattilografo puntone confederare spagliare mammario frignare quintale trarre bacola gubbia quindennio saetta tanaceto arrosolare balteo testimone sorvolare logogrifo flessione ingubbiare sultano mascalzone degnita topazio bene buggera brillo ciropedia rimpolpettare manecchia tufazzolo epiciclo pluviale disabitare scapezzare gennaio sferrare marasca rinfrescare castrone frigido angelico curia tavolozza imbambolito uliva Pagina generata il 08/11/25