Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
addentellato ciurma grillotalpa condiscendere scollinare congiurare appiccare migliarola smerare libeccio gazzerino savore genia spalluccia tifo crocciare palude venturina biglio feudo biancospino contesto gazzarra contrizione telo scolmare allibrare svestire disalberare aggirare fiacca vendicare falcidia origliere appadronarsi ampolla cotoletta tracagnotto scontrare furuncolo plurale meritorio fiumana nafta espatriare pignorare combinare equinozio congiunzione digamma risonare ghetta Pagina generata il 24/11/25