Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
albana vestigio quadrumane nomignolo termometro malgrado risciacquare lumiera esacerbare abbacchio iniettare appo mitera tomare falda desolato lapidario devenire tappete ulcera colonna camiciata disco sibilla cerro antelio pistone euro squadro quadruplice cittadino mestica manteca tragettare poi pagare cogolaria exprofesso scorpena colascione mucchero smascellare ranfia imballare coscia pacchiarotto acconcio angiologia preponderare impagliare differenza Pagina generata il 20/11/25