Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
tuttavolta concupiscenza triennio protagonista circonflesso druzzolare arem vista accia compiere guano pero fanatico indelebile tregua filossera blasfemia convolvolo talismano perimere algia bolimia berso neofito divorare bifido congiungere proclamare spanare corpuscolo diatonico tonico capperone raffazzonare sibilla poplite cognome salico piegare liberale scettro matterello eucalipto eclampsia indigesto bottacciuolo carmelitano impegolare compatto tuono tarabaralla Pagina generata il 12/11/25