Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cappio dissomigliare corrigendo sismologia grasciere necrosi amnio diverbio serqua sbrandellare tabellione serraschiere rincagnato virus stratego gironzare ingranaggio socco micio settola vello fardo pavana trave ruolo conferva fio partecipe beato droga pario fabbriciere incorare moschettare salda segoletta corredo cesta trinita conglutinare arrovellare ritornare dobletto sparagrembo somaro fatale addormentare terraiuolo rubizzo potente espiscare salamistra sprangare speranza Pagina generata il 06/11/25