Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
dagherrotipo laterizio politeama calore azzardo vescia progenitura perequazione tacco differenza compiacere cancellare manto iemale dobletto de ausilio visco duca rosolare opera regina curione turchina paleografia lasagna trebbia frazio intuitivo scalpicciare tipografia abbiosciare arnica frangola bertesca celia efficiente funere parago intrabiccolare ondulare unilaterale te decagramma tetraedro papilla sentire pusillanime accanto pappa smemorare penetrare sperpetua complessione Pagina generata il 05/11/25