Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
scaleno niquitoso trasandare segnatamente congrua galattite rugliare assentare sustrato giudeo spalliera nonagenario friggibuco riprovare faloppa folata identita fatticcio trapano cimba ranzagnolo induttivo radazza sequela traballare riso temerario iuniore condiscepolo crialeso trismegisto uzza sbrobbiare ipocrita gioia coteghino utriaca sorte carnefice rascia versato abbacchiare deserto scerpere ciascuno conferva tronfio raffineria addicare preclaro Pagina generata il 17/10/25