Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
interrare battistrada tofo talamo catechesi ministro popo cromolitografia sbercia ginnastico sodalizio pomellato alambicco frisinga castrense pleura commissario spelda ciarlatano trabocchetto diacodio cenotaffio scricchiare magnificat erbolare gualdo foce spennare alezano stioro grilletto postliminio glaciale prevaricare malvagio sventato schimbescio arazzo scialappa trino parziale feneratizio madia arcoreggiare sardina trasportare sommergere dittamo escrezione anguilla puledro accatricchiarsi arraffare Pagina generata il 07/11/25