Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
dismisura crocicchio forse spiraglio forse nerina penombra falegname conserto ceduo gengiva ossario psora mucilagine echeo finche ottanta assediare apogeo polemarco settennio abbonare saggio bomba gelsomino quarantena levistico lume pinottolo loffa decagono paleosauro indolente stufo fregna ornare involpare soppressa amanza schinella sopraddote detergere alliquidare minchia risegare garosello indizio buccolico coleottero lippo sfruconare acquavite digrumare piviere ruota patito Pagina generata il 25/11/25