Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
cibo eudiometro inflettere tumefare resipiscienza proclive ungnanno panno palmipede nebride preludio toppe ghibellino posticcia capidoglio tabarro ponce scornata tagliere ortografia caraffa sorgozzone armadio sciacquare pittima antistite indizio manicomio guiderdone bastaccone trachea babau danaro bubbola sinfonia sguarnire focattola incolume discomporre ametista sciavero bericocolo verbasco rigogolo contenere forzoso sciaba sponsale energumeno sgraffiare faccenda Pagina generata il 17/09/25