Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
romanista tranvai gradivo ex latino luminara accedere paraffo scudiscio polisillabo maglia stoviglie ragguardevole piede ventaglio merlo vimine bucine bomba amare spesso tenace tivo roviglia guida reggimento pene lazzaristi fava confuso eleuterie landrone conca apposta rimasuglio sberlingacciare agire confessare spigo alfiere sismico incrollabile abbruscare gongolare lucignola cranio sacello busilli mele bottega Pagina generata il 28/11/25