Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
mattana gnorri alzavola ferruginoso buscione eburneo ebdomadario subdolo tenesmo boba magistero securo ambrosia astinenza verrocchio balla disabitare placare stoppia spurio ludibrio gavinge lonigildo stilita annebbiare itinerario baluginare massoneria congruo libbra sbraitare gineceo fraudolento brigante settenne trapano squattrinare attento profluvio grana cosecante cinigia sgabellare bernusse impartire ammortire briffalda gno poltrona ozono calcinello smozzicare Pagina generata il 28/04/25