Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
cannone sopravvivere ottico oriundo mediato spifferare locanda esercente frugnolo corrompere perno buccellato aurora umido esito coobare sterno quintetto anatra bustello capra prole altrui corrente primate segaligno ciste zenzero poesia bipenne gomma pruno compiacere zanella bello promontorio androgino cefalea mosciame ciacche suburbano straccale incotto sella spesso giannizzero parentesi ercole irremeabile barbuto rassegnazione Pagina generata il 18/11/25