Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
anni, e oggi si annette a questo Aprile. Nella chiesa •attolica è una indulgenza plenaria e traordinaria concessa di assolvere anche dai asi riservati e di commutare i voti semplici. Bonifazio Vili ne stabili ipecie di giubbileo ogni quattro lei regno di Laos in Asia ricorre annualnente nel mese di la ricorenza ogni 100 anni, dal Sommo Ponteìce alla chiesa universale, con facoltà a ulti i sacerdoti ginbbilèo === lai. chiesastico JUBIL^BUM lali' ebr. JOBEL montone e in senso traslato 'orno, tromba^ e poi la solennità del giubnieo. Cosi fu. detto presso gli Ebrei ogni cinquantesimo anno, nel quale a suon di ^orno di montone proclamavasi la remisiione dei debiti, le terre donate o vendute •ornavano ai loro antichi padroni, si malomettevano i servi. Di qui la idea di remissione, che vocabolo. Anche nel Messico oravi una Clemente VI ridusse mesto periodo di tempo a 50 anni, Urlano Vili a 35 e Sisto IV a 25: lo che rimasto in vigore.
zebra fervente sughero brago viola ghirlanda zetetico eclisse sovvertire radazza paguro tralice rapare cantaro tise an maniluvio esaudire sfincione corroborare bottarga imbecille disselciare duca precipizio biegio cloaca limite permettere ingabolare nemico trama addentellato prolazione responsivo defraudare grecheggiare dischiomare orione ponce concesso brusio oramai maona sussecivo preda stato sminuzzare uopo tofo etnografia Pagina generata il 24/11/25