Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
concrezione golpe emulo capitudini aggricciare ritoccare fittizio vacillare desiderio discutere aguzzare sogno treppiare incalocchiare bazar luna sibarita base impippiare avvegnache imenotteri circolo buccolica processione mansionario sterquilinio abbecedario sbercia deflorare cogolo nesto ghiribizzo zimbello lituo impronto rimando querquedula latta tanto ottalmia sfuriata salcio bisbetico buglia levatoio navata cherica polpastrello ingraziarsi sponsale refrigerio frollo Pagina generata il 23/11/25