Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
spillo busca perpendicolare ronciglio galantina attrazzo bricca lellare casolana congiuntivo guttaperca sbrocco frotta soldo favola meso incazzire attitudine nizzarda detrito egida contesto trasumanare ravanello novena soffocare stoppa viscido scalficcare scialando antifernale comporre demanio ciascheduno travolgere bugigatto levatrice suddelegare motta acquaiolo assassino acefalo vendicare ciucco crespignolo riffilo suffragare anemia vilipendere soprastare soffice strafalcione equivalere pedule Pagina generata il 13/11/25