Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
trabiccolo sciolto baluginare dissensione antecedere incupire scombiccherare eforo intogliare curia bulbo acciabattare fauce nevola dubbio prolungare zoppo filipendula spontaneo lomia soffumicare salmastra inurbano ventosa ciuffo accincignare sotadico asserella focone scingere rantolare incoccare antro esilarare scrupolo offendere chicchera contraente crurale mattare madroso spedale rinfronzare impaziente cielo rammendare riccio lampreda dissono battigia flocco consegnare Pagina generata il 22/11/25