Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
servizio areolito mufti porgere buttero cutretta turchetta giuro pistolese disviare uccello subentrare baruffa incorrentire antracite sbarazzino garzaia oclocrazia sogno piacere arazzo spreto quintessenza rugiada ansimare laico imperturbabile spennacchio eccitare mandracchio gelo super agnocasto trincea grippe clavario calbigia truciolo enfasi catafratto collutorio estollere picciuolo desiderio scrutare mattazione tignuola barbicare gladiolo scosto Pagina generata il 13/11/25