Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
scandella bagnomaria martirologio eleisonne giustacuore incola turcimanno imminente compostezza gongro anticchia clavicembalo spanto formaggio custode coccode scusare miagolare natrice zetetico paracentesi do sanguinario ciurlotto strabismo sansa sgallare patrocinare fazioso formentone comare confederare reni bugnola frullo velare mutilare basire malleabile ippico porco irrefragabile schiaffo pigiare lode novena teorico ne glauco intento nazzareno natta Pagina generata il 23/11/25