Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
scadere ascite pruno esecutivo saracco eccellente cosacco fremebondo strasso discretorio vampa collodio dipartire eliotropio sobbollire fosfato ranella dissuetudine sbergolare opuscolo pappo famulato ecco pallio cucco impappinarsi assenzio simmetria onesto rispettivo gioia incignare psiche acagiu turibolo finitimo impazzare apo dislocare alambicco digrossare discorde scortare depauperare duello iuccicone demanio olente mogano scolmare dibucciare pernacchina pritaneo lendinella Pagina generata il 12/11/25