Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
negare triaca gelo attoso pigro frappa ricorrere scardare immaturo affresco armento marmoreo ambulo flemma bisticcio feccia miscredere fica cognome scrosciare fuzzico impeto rimminchionire mito accimare permesso salciccia scandalo groppo dissociare equatore attitare congenito atleta cappita quattro corpulento fronzolo monogramma scindula mancistio redivivo fistella agutoli nabissare raponzolo schiribizzo sinologo sifilografia Pagina generata il 12/11/25