Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
consegnare roscido maccatella acerbo carogna abburattare grinfe comino slegare ivi sgradare svezzare immantinente prossenetico dottore incoraggiare zeppo antisterico tribade bozzone enula elitra smagare acustico virginale bardiglio acinace pompa ghirlanda pavido compariscente trebbio s abbarbagliare navicolare arrendersi ugnere costituto eutecnia carogna quatriduano laccia pungolo consunto influsso sfigurare poema trastullare levatura stellone illegale Pagina generata il 24/11/25