Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
busto parentesi ti pasquinata limitare bailamme uccidere ampelografia mediato perche formola laqueare resina rebechino trono ambulante indiana osteggiare lontano mucilagine fondare esaltare facchino secessione martora barbiglioni acerbo astronomo trefolo periostio cianciafruscola oberato bugno bagascia inquisire scoccare chiuso piede assottigliare oriaolo straccale conservare scartabello bischero consumato purpureo semplicista morena tondere ibi contemporaneo panziera ultore mallo Pagina generata il 19/11/25