Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
primiera buda squadrone elogio buggerio bellico stipare maronita sbrodolare reciproco femorali inzeppare venti gioco storno saime macchia glutine disautorizzare repulsione pidocchio copertoia muffo perentorio traspadano carnevale traforare pecchia alberello congrua cediglia stilo spiccicare oleoso terzina caccola fardo fusciacchio cartapecora domani conduzione papa palandra notaro seminario guattero bipede divinita caldeggiare cavare ovazione papavero memento Pagina generata il 08/11/25