Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sommettere machiavellesco decadere strige sbarbicare slitta ciangottare ruggire nefelopsia parago migliarini cherubino tragettare epicratico tannino scusso sacrificare ammammolarsi cimbalo alisei mancistio ipotiposi sciupare vitto studio chiappa rota apotegma dietro iscrivere desolazione sistole mormoreggiare realgar destituire levita elzeviro migna platioftalmo diario spicinare ossaio interzare fatturare gesuita serpeggiare disconoscere rannicchiare Pagina generata il 09/11/25