Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mischiare virgulto vagabondo aceoccovarsi stereografia mattia troscia scapolare morigiana iole emisfero poggia tresca nimista parallelo indiare sbiancido plastica senatore gallo intuitivo nano vocabolo rubesto sfiatare navera quota mila spizzicare stazione melanuro attondare commozione giogo regolo gradino volentieri vermicolato cono contumace molosso sinallagmatico proboscide berlina pallesco spedarsi sarchiello attributo sezzo loffo cica Pagina generata il 21/11/25