Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
arvali meteorologia metropoli testicolo figuro laudano ciappola chirurgia cioccolata deportare talassometro scandaglio gavetta brusta scordio differente geto esimere bimestre punteruolo inno rugiada querimonia papavero monoteismo sossopra turchetta esaedro ancilotomia guappo canaglia rapa apportare sommista psicopatia solo emanare pozza midollo mosciame flusso orbare abradere brutto sbaldeggiare collisione nemico perche ortoepia piantaggine quattro rimettere cannella beccaio regime rituale Pagina generata il 20/11/25