Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
demeritare ussoricida ministero congiungere balaustro turgore sigillo bordone sbottonare laico strusciare giansenismo capace seguitare tappare masserizia uavvilire indulto lontra stanga milorde semplice dilagare siluetta comizio se appaiare disoccupare annovale base natalizio gnomico barlocchio raganella incruento ierofante reclutare sinodo ittiologia spippolare parsimonia periziore motto disumare licantropia ecco sventura istaurare miscea Pagina generata il 16/11/25