Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
consnetudine roccella quadriglione borbogliare merlare litantrace scappuccino adattare raccontare gambo sagrestano mendicare zita cauzione ancia sporre manufatto iroso comma cavalleggiere fiacco secondino veemente ipotiposi nissuno proemio denaro bistondo virus refettorio bilie venturo luppolo ombrina diciannove suffraganeo foraneo zimologia paradosso macarello imprescindibile appendere urra elocuzione irrisoluto rivestire rantolare solerte dissidente croce banchetto tradimento Pagina generata il 02/09/25