Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
bussare crocifiggere foro suggestivo esumare inanimire si albana ove incorporare sfigmometro oneroso bulicare sacrare gambo solecismo incommensurabil levitico mucciaccio cogitabondo opporre berlina neologia candido cimosa ruggire commemorare effrenato smascherare infortire anziano scherano imperativo serpentino ribotta sanguine spallaccio masurca vespro gira friscello cimice castoro rossello crocciare ligio restrizione rialto sparlo molcere circonlocuzione Pagina generata il 28/11/25