Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
zero temperatura tortello nizzarda manigoldo calaverno propugnacolo battello calibea sensale pennello schizzo ridda telemetro cirro ascaride sfaccendare prigione fricando saltare bertuccia bucchio culto dolco turma formentone premio etite bagascia polca banderuola tavolaccio straccale quintale esula evizione fas finto sfincione sensato provocare metopa manto inspirare ispido espandere pasto golena constare torrido spigolistro corriere mulatto epiglottide placare Pagina generata il 20/11/25