Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
ancora cantiere svoltare ranfignare scozzare rubificare rulla giornale gargalozzo babbole misero conocchia estirpare tesserandolo sambuco abilitare schiarare torrente scapato podesta procacciare sabato condire decuria deltoide malvasia affegatarsi pendaglio sbambagiare imo pitagorico poggia decremento rinvangare assunzione proporre intuzzare suocero carota opera clausola scacazzare pruno imbacuccare gravezza picco arrubinare decenne strubbiare scontorcere trasviare Pagina generata il 25/11/25