Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di persone che obbliga vansi a una ontribuzione (a. a. ted. geli, gèld=== mod, ^eld danaro) per uno scopo qualsiasi, Luche GILD (mod. ted. Oilde, ingl. ^uild) prov. g e 1 d a,' a. fr. g e 1 d e truppa ipecialm. di fanti: dal bass. lai. GÈLDA, XÌLDA, &HÌLDA» GILDÒNIA congregazione sec. vili), che trae dal germanico: ted. m^lioev. GELDE, che cfr. coli' ani. nord. GILDA, » ang. sass. confraternita, corporazione (Diez), i propr. di ricreazione. Nome dato nel medio evo alle associa;ioni o confraternite: gèidra ma poi si usò per foltitudine di gente vile, cenciosa. Deriv. Cialtrone ==. geldrone.
burbanza ceppicene buffa mellone illazione caudato balascio carpita gargatta cicatrice dimattina proco fancello cadrega vi padrone oblato calpitare ferrata notaro lustra detto antelmintico ramaglia strabo solito assennato effrenato nonagesimo arringa poplite clessidra rammentare serra tosse ligneo sfibrare chiazza smontare mielite padiscia peretta magnolia zitto chiurlo cefaglione inerpicarsi folata orto pitagorico manifesto trachite Pagina generata il 29/10/25