Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
istologia donno affresco bonetto iper atrabile tifoide intuzzare rigettare imbratto nefando intristire biancicare ginnasiarca icneumone acciapinarsi ciocca emblema medio pedicello mulatto stampone scarsella inabile concavo dominare meticcio grappino novanta stranare lazzariti ruggine ammenare fagedena ne diedro origliare terriccio intessere inoltrare aula cammeo turcasso driade rorido scranna dissimile pasquariello zelo insolubile Pagina generata il 18/07/25