Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
ototomia dilatare amputare moglie tappa manicotto guardare marchiano epico semivivo doccia laurea atrofia borsa frugnolo abovo nono pleonasmo pillotta satana vangelo stempiato contrizione tofo pretesto pianeta rossello ancare tabella diviso mantenere fiero vermiglio scambiare marina gioviale ruticare sevo codino rimboccare piulare afta cetracca partecipe intanfire libellula aggiungere affusare salmastro coadiuvare Pagina generata il 24/11/25