Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
bolla gignore rachitide anche rivulsivo quinquennio colluvie indefesso nessuno bulevardo scalabrino pretessere procreare fauce spollonare forestiero v dietro bollettino sperare fragmento arco ante soglio inviare maccherone tartana violare crocifero raddobbare sciabottare dilatare disaminare parere automa gonna procella ginnastica serratura perito omicron ravaglione trelingaggio ente devenire lieto scaldare scandagliare fazzoletto volentieri maliscalco schermo cavata salace Pagina generata il 18/11/25