Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
trebbia indelebile asfissia ricordare desolato mitidio redo rodomonte bilingue friggere bussola bandolo affondare gesticolare gradasso platonismo carriera refolo ciglio neo galloria salutifero ravvedersi vi sbrogliare sfinire stalla spilluzzicare cherica pastinaca giunca ortodosso statore confratello babbaleo officio stravizio attiguo lasca mappa commiserare rimpetto scaraffare totano comunque attingere spallaccio cicerchia sagu biliardo sardina disio tavolata viviparo Pagina generata il 27/11/25