Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
lazzo tenebrone ausiliare assento intervenire marzacotto straripare saturno infossare muto gordo borghese arcolaio pirchio posizione allarme sbarcare intuitivo giaciglio proietto manella gerfalco latitare spicilegio recezione perizoma gargarizzare sermento citriuolo quo schisare tombola assuefare uberta ginecocrazia maleficio smoderare affilare legislazione diventare mila gheriglio gastricismo mitraglia erebo plorare stoppia prece pedinare quarantia Pagina generata il 12/11/25