Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
abbonare patina romanza plurale stereometria dolore giusquiamo se fiat salace spallo caprifoglio rusco rifinire trincea dissecare sciorba groppo costante cincischiare scilinguagnolo escato verzino sfringuellare bericocolo conservatorio galera muggine piffero faticare sostegno ammorsellato quinto tamtam giovenco sociabile melico spastoiare chepi quando tortiglione riporre cassazione polizza spaccare maturo flettere subbia contrarre verecondo pignorare avvisaglia Pagina generata il 07/11/25