Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
granito cadmio pervertire divinsa duumviro accolito cappero galbano lupomannaro macerare archipendolo bottacciuolo tipolitografia serenata anagrafe ruzzoloni ripudio teorema archileo pudibondo tafano scienza inquieto coccio palto fortuito tartassare soddisfare miope aspergere rimasuglio materozzolo groviglio avvicinare istaurare calvo sbramare dirimere farro lontora morte festino appoggiare guaitare cuccu saettone lessico incolpato costumare tributo bollettino mareggiare giogatico scerpellare addormentare Pagina generata il 06/11/25