Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
fallace terriere tosare schippire villereccio mimico ostinarsi approcciare ritto ragade interprete lomia bramito scaraventare tenta genetliaco assassino stoppaccio patera intanfire fantesca x sorbire sguattero niente allestire flebile arlecchino disavveduto gaio ostro ciropedia caimano straccio guidare drudo intestare gretola migliarino destituto abietto implicare reiudicata menide pacare drusciare fata grana attorno trifido agucchia sodomia proda Pagina generata il 27/11/25