Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
feneratizio caricare manzo calafatare marcescibile molare avvoltoio faida camosciare assiepare svolazzare tostare scarbonchiare albumina brilla sapeco schiarire labbro muriccia inopinato cicca felino coribanti biga tappeto rintuzzare crisantemo petardo callipedia allusione uomo eccetto recapitare manetta decade veridico nastro centello omonimo confermare frazo tralasciare migliore opuscolo epa minutiere fosso aspettare tegamo lanceolare spinella chiocciare sanfedista Pagina generata il 17/11/25