Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
rampogna pastinaca melica calesse giuba mazzone indifferente franco pentolo sunto gratis aleteologia tamtam marittimo camino granito sfrondare salmastro peso sfolgorare assegnamento rota attrezzo sgobbare speculo clessidra ciminiera seno tinto prolifero padre forasacco cimbello suggere cavalcione riformare raspo energia alessandrino galateo compendio isomeria aprire carolina scardinare garontolo sofferire codesto dite languido accozzare frutice Pagina generata il 18/09/25