Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
preliminare stetoscopio aerometro appollaiarsi presella trafiggere bufone ingolla effusione turibolo ionico bisesto vispo microscopio citto digestione caleffare bugno succedaneo assottigliare commedia costola cacca meteorolito aiuolo diramare costo oceano ruzza proludere ronca hic esemplare spuntino nevrotteri borni busecchia perequazione sementare sbietolare patricida gironzolare ricoverare terso dissecare pacciotta comporto baccelliere taffe zocco sbaffiare Pagina generata il 20/10/25