Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a cagione del suo ciano. Sorta di uccello di ripa, del genere degli aironi, che distinguesi per il color bianco delle sue penne. Ordéa garzetta o alba dei Naturalisti (detto ^àrza dallo sp. GARZA (col dimin. g arce t a) che vale lo stesso e forse è congiunto etimologicamente Garzo [== cardias] e Garzuòlo (v. q. voci), forse a dai Tedeschi Haarbù schei che propr. vale ciuffetto).
testo trierarco scartabello venerare trastullo liquore immacolato pelare dente distante genziana sfondato fauno tarantola alfana ostiario perno sessagesimo argonauta filologo tesserandolo tentone lento bozzello sbarbare smilzo vermo rispetto amarasco imprestare podometro accarnare raffinire rinviperare alfabeto gaglio sciarra imparare ladro bifora impetrare trucchiarsi igroscopio meso puntone appilistrarsi pondo candido improvviso poggia guattero intransigente accidia chioccare Pagina generata il 19/11/25