Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
emisfero diseguale litigio ammontare avvezzare mughetto persuadere mirabolano ossalico sbricio sbottoneggiare trogolo transito volatile teglia etite torre gheppio rifriggere universita giucco tepidario eu creare defunto rivoltella asperrimo derogare strapazzare salpare amuleto posa mattarozza slazzerare senatoconsulto aderente ammoscire cilizio gladiatore ostiere equiparare calettare pillottare melope macco anemia tranquillita nucleo penzolare scarabeo carattere competere Pagina generata il 10/11/25