Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
incotto incursione diodarro passatella cosso culla gheppio orbe bagascia torchio combattere bertuccia stroppiare discorde rinfocare ellera propendere murice barda franto progetto scarnescialare monopolio svagolare fola penati mattoide raffrontare cavalcavia scafiglio terzetta sbarattare tautologia nutricare bischenco barcamenare leccare coppia tappa trepidare sopportare trigemino politico nascituro frugivoro igrometro imbarazzo miserere cadi affettazione filossera laguna Pagina generata il 06/11/25